SOSTENIBILITÀ
ECONOMIA & LAVORO
ESTERI
CULTURA & SPETTACOLO
ATTUALITÀ
POLITICA
Ricerca
Governo Meloni
Elon Musk
Scuola
Papa Francesco
Eurovision Song Contest
Intelligenza artificiale
ATTUALITÀ
CULTURA & SPETTACOLO
POLITICA
SCUOLA E UNIVERSITÀ
ESTERI
ECONOMIA & LAVORO
SPORT
SALUTE
DIRITTI
SCIENZE E INNOVAZIONE
SOSTENIBILITÀ
FACT-CHECKING
Chi siamo
Contatti
Ultime notizie
25 aprile
Donald Trump
Papa Francesco
SCIENZE E INNOVAZIONE
SCIENZE E INNOVAZIONE
Missione “Beyond”: a che ora parte e dove seguire il viaggio di Luca Parmitano nello spazio
La Soyuz di Parmitano partirà dalla base spaziale di Bjkonur in Kazakistan. Tutta la massione sulla Stazione Spaziale Internazionale durerà circa sei mesi
20 Lug 2019 ·
Valerio Berra
SCIENZE E INNOVAZIONE
Come andammo sulla Luna 50 anni fa: dietro Apollo 11 anni di studi e sacrifici
Il 21 luglio di 50 anni fa due uomini camminarono per la prima volta nella Storia su un altro Mondo
20 Lug 2019 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
Malattie cardovascolari, c’è un integratore che potrebbe aiutarci (davvero)
Integrando un batterio nel nostro intestino potremmo prevenire diversi problemi legati all'obesità
17 Lug 2019 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
L’abbonamento alle riviste scientifiche costa troppo, l’università della California rinuncia alla principale
Ogni anno le università sono costrette a versare 11 milioni di dollari per permettere a studenti e ricercatori di accedere agli articoli
15 Lug 2019 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
La nostra convivenza coi Neanderthal prima del previsto? L’enigma (irrisolto) dei due teschi
I frammenti di due teschi rinvenuti in Grecia potrebbero anticipare la nostra comparsa in Europa
11 Lug 2019 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
Il Consiglio superiore di Sanità frena sulla cannabis: i limiti delle terapie e le speranze dei pazienti
Sull'efficacia della cannabis a scopo terapeutico il Css chiede maggiori sperimentazioni
10 Lug 2019 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
L’editing genetico per neutralizzare l’Hiv (per sempre): a che punto è la terapia sperimentata sui topi
Combinando l'editing genetico con una nuova terapia antiretrovirale è possibile sconfiggere il virus
08 Lug 2019 ·
Redazione
SCIENZE E INNOVAZIONE
Vaccini, ultimatum per la certificazione: multe e esclusioni per chi non rispetta la scadenza
Restano in vigore le regole definite dalla legge Lorenzin. Il Ministero della Salute frenato sulla svolta dell'"obbligo flessibile"
06 Lug 2019 ·
Redazione
SCIENZE E INNOVAZIONE
Cos’è la Car-T, la terapia che insegna al sistema immunitario come combattere i linfomi
La terapia agisce sui linfociti T in modo da renderli in grado di riconoscere le cellule tumorali
03 Lug 2019 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
Il dibattito sulle sigarette elettroniche resta aperto: dati insufficienti pro e contro
Non esistono molte evidenze a favore dello svapo rispetto ad altre strategie per smettere di fumare
26 Giu 2019 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
Il metano dimostra la presenza di vita su Marte? No, e per la Nasa non è proprio una scoperta
Recentemente il rover della Nasa Curiosity ha rilevato alti picchi di metano nell'aria marziana
24 Giu 2019 ·
Juanne Pili
SCIENZE E INNOVAZIONE
Quanti nel mondo si fidano della scienza? I risultati del sondaggio dell’Agenzia Gallup
Il 54% delle persone nel Mondo si fida mediamente della Scienza, ma gli scettici sono ancora tanti
22 Giu 2019 ·
Redazione
Paginazione degli articoli
1
…
62
63
64
65
66
…
Articoli di SCIENZE E INNOVAZIONE più letti
1.
Silvio Garattini, il vino che causa il cancro e il ministro che nega l’evidenza
2.
Quando ce ne andiamo, sentiamo chi ci sta intorno? E siamo coscienti di essere morti? Le conclusioni di due studi americani
3.
Lo scienziato che studia gli squali: «Ecco perché attaccano l’uomo»
4.
Il Nobel Parisi e i cervelli Usa in fuga da Trump da accogliere in Italia: «Ma adesso non siamo pronti»
5.
Il caso “Bibi”: le presunte impronte di dinosauro in Sardegna non convincono i paleontologi
OPEN IMPRESA SOCIALE S.R.L.
VIA MEDICI, 15
20123 MILANO
P. IVA 13499730961
Capitale Sociale: € 10.000
REA: MI - 2534255
ATTUALITÀ
CULTURA & SPETTACOLO
POLITICA
SCUOLA E UNIVERSITÀ
ESTERI
ECONOMIA & LAVORO
SPORT
SALUTE
DIRITTI
SCIENZE E INNOVAZIONE
SOSTENIBILITÀ
FACT-CHECKING
Fact-Checking
Preferenze Privacy