SCIENZE E INNOVAZIONE
Sei soluzioni «scientifiche» contro i cambiamenti climatici
Il riscaldamento globale e i conseguenti cambiamenti climatici sono un dato di fatto. L'emergenza non è campata in aria e il tempo che ci resta per cambiare il nostro modo di vedere il progresso non è infinito. Tuttavia occorre riflettere attentamente sui pro e contro di almeno sei soluzioni che cominciano a emergere, per evitare di generare ulteriori problemi
07 Mag 2019 ·
Juanne Pili
La malattia di Lyme sta tornando. Ed è colpa dei cambiamenti climatici
Le zecche che veicolano la malattia di Lyme sono una minaccia soprattutto per la fauna delle foreste nordamericane e dell'Europa occidentale, ma possiamo esserne minacciati anche noi in assenza di diagnosi tempestive e corrette profilassi
07 Mag 2019 ·
Juanne Pili
Un registro mondiale per le donne impegnate nella scienza
L'impegno di 500 Women Scientists contro la discriminazione di genere nella comunità scientifica ha portato alla realizzazione di una banca dati con migliaia di iscritte provenienti da 133 Paesi e rappresentanti di 174 discipline
23 Apr 2019 ·
Redazione
Nei ghiacciai i segni dell’attività nucleare: sciogliendosi rilasciano sostanze radioattive
A causa del riscaldamento globale i ghiacciai stanno accelerando il loro scioglimento. Ora possiamo monitorarlo anche attraverso il rilascio delle sostanze radioattive che hanno assorbito durante i test nucleari e gli incidenti nelle centrali: ma questo fenomeno non rappresenta un concreto pericolo per la nostra salute
12 Apr 2019 ·
Juanne Pili
La sonda israeliana si è schiantata sulla Luna: era costata 100 milioni di dollari
Beresheet, genesi in ebraico, ha avuto problemi al motore e si è schiantata nella fase finale di atterraggio. Costata 100 milioni di dollari di donazioni private, era stata lanciata in orbita il 22 febbraio con un razzo della società SpaceX di Elon Musk
12 Apr 2019 ·
Redazione
Articoli di SCIENZE E INNOVAZIONE più letti