SCIENZE E INNOVAZIONE
Gli esobiologi della Nasa hanno riprodotto in laboratorio l’origine della vita
Un esperimento che riproduce la formazione di molecole organiche, simulando le condizioni primordiali in cui si sarebbe generata la vita, è stato condotto recentemente da un team di esobiologi dell'Agenzia spaziale americana, dandoci nuove speranze sulla possibilità di trovare tracce di vita nello Spazio
27 Feb 2019 ·
Juanne Pili
Con «Beresheet» arriva il primo passo di Israele verso la Luna
Pronta al lancio la prima missione di Israele sul suolo lunare. Se avrà successo sarà la quarta nazione ad aver «toccato» il nostro satellite naturale. L'impresa spaziale che fonde assieme patriottismo, fede e scienza porterà a bordo anche una Bibbia
21 Feb 2019 ·
Juanne Pili
Occhi in alto: stanotte arriva la «Superluna». Ma resterete delusi, come sempre
Divenuta un fenomeno pop grazie a un nome suggestivo, che non deriva nemmeno dall'astronomia, la "Superluna" non è poi così "super" se a osservarla non è un addetto ai lavori. Al netto di leggende e illusioni ottiche stanotte qualcuno potrebbe rimanere deluso, ecco perché
19 Feb 2019 ·
Juanne Pili
Robot killer, un gruppo di scienziati chiede di vietare le armi in grado di uccidere da sole
La proposta è arrivata durante il meeting annuale dell' American Association for the Advancement of Science. In Europa un gruppo di esperti sta lavorando da mesi per scrivere un documento sulle norme etiche che dovrebbe seguire l'intelligenza artificiale
17 Feb 2019 ·
Valerio Berra
Buon compleanno Galileo, uno degli ultimi «maghi» della scienza
Per festeggiare il "compleanno" di Galileo Galilei i complottisti potrebbero smettere di paragonarsi a lui, visto che non venne perseguitato dai suoi colleghi scienziati, ma da chi credeva in tesi supportate solo da credenze religiose
15 Feb 2019 ·
Juanne Pili
Non esiste un vaccino contro l’Hiv, ma una terapia vaccinale per imbrigliarlo
Alcuni titoli un po' sensazionalisti hanno portato alcuni lettori a pensare che sia stato scoperto in Italia il vaccino contro il virus dell'Aids. In realtà qualcosa di vero c'è: una nuova terapia vaccinale si è infatti dimostrata efficace nel tenere sotto controllo il virus
13 Feb 2019 ·
Juanne Pili
Stromboli potrebbe provocare uno tsunami? Si, è già successo nel Medioevo
Il crollo (ripetuto) di un lato del vulcano ha provocato l'enorme scossa che avrebbe raggiunto addirittura il porto di Napoli. La scoperta, pubblicata su "Scientific Reports", è opera di studiosi italiani
12 Feb 2019 ·
Redazione
Darwin Day 2019: i principali errori sulla teoria dell’evoluzione che abbiamo imparato a scuola
Un regalo che potremmo fare a Charles Darwin per il suo "compleanno" è smetterla di rappresentare l’evoluzione umana coi nostri vari antenati disposti in fila, col solito scimmione all’inizio e l’essere umano (rigorosamente maschio e bianco) alla fine. Si tratta infatti di una rappresentazione errata
12 Feb 2019 ·
Juanne Pili
Articoli di SCIENZE E INNOVAZIONE più letti