SCIENZE E INNOVAZIONE
Carne sintetica: perché non si investe nelle nuove proteine da laboratorio?
L'introduzione della carne sintetica nei nostri supermercati potrebbe risolvere molti problemi, etici e ambientali. Tuttavia sono proprio gli interessi industriali a ostacolare la ricerca scientifica: molti dei progressi fatti non vengono resi pubblici a causa del segreto aziendale
09 Feb 2019 ·
Juanne Pili
Ci potrebbe essere vita nella costellazione di Orione: trovati ghiaccio e molecole organiche
Gli astronomi dell'Alma in Cile hanno scoperto tracce di sostanze organiche complesse in un disco formatosi attorno a una giovane stella. Si tratta di una scoperta importante che ci aiuterà a capire come si è formata la vita sulla Terra e come potrebbe nascere altrove nello spazio
08 Feb 2019 ·
Juanne Pili
Manipolazione genetica, dal Mit una nuova tecnica per modificare il Dna
Oltre alla tecnica utilizzata in Cina per l'editing genetico di due gemelle (Cas9), sono in studio da anni altre versioni che permetterebbero di eseguire l'operazione in maniera più precisa ed efficace. Una di queste è stata sperimentata dagli scienziati del Mit
07 Feb 2019 ·
Juanne Pili
L’Esa sta addestrando i suoi astronauti per tornare sulla Luna
Esistono sulla Terra diversi luoghi che possono ricordare paesaggi alieni, come certe regioni desertiche, dove vengono addestrati gli astronauti. Sia la Nasa che l'Esa hanno dei programmi appositi per preparare le future generazioni alle nuove sfide dell'esplorazione spaziale, due in particolare: tornare sulla Luna e conquistare Marte
04 Feb 2019 ·
Juanne Pili
Da un liceo italiano ai satelliti nello spazio, gli italiani che hanno vinto Zero Robotics
Arrivano da Vercelli e da Livorno, frequentano le scuole superiori e sono riusciti a vincere una gara internazionale di robotica aerospaziale. La storia del The Dark Team of LSA e dei Crab Nebula
01 Feb 2019 ·
Valerio Berra
La propaganda no-vax infetta i risultati di ricerca su Facebook e YouTube
Un problema affligge i colossi dei social network: quello di aggiornare algoritmi e procedure di controllo per arginare la disinformazione dilagante, specialmente quella contro i vaccini, ma continuano ad esserci falle e sistemi obsoleti che non riescono a fermare il fenomeno
01 Feb 2019 ·
Juanne Pili
Articoli di SCIENZE E INNOVAZIONE più letti