SCUOLA E UNIVERSITÀ
Troppi supplenti, un solo sistema informatico e caos Pnrr: ecco perché migliaia di docenti precari non vengono pagati da mesi
Sono migliaia gli insegnanti che da ottobre non ricevono alcuna retribuzione. Ma il Ministero assicura: «Entro il 18 gennaio pagheremo tutti». Cosa sta succedendo
16 Gen 2025 ·
Ygnazia Cigna
Docente di religione denuncia che non c’è l’ora di alternativa a scuola, la preside gli fa mobbing ma viene condannata a 11mila euro di risarcimento
Denigrazioni, ridicolizzazioni a scuola e pressioni per farlo trasferire: i comportamenti vessatori messi in atto dalla dirigente sanzionati dal tribunale di Nocera Inferiore
15 Gen 2025 ·
Ygnazia Cigna
Educazione affettiva alle medie, il piano del Campidoglio scatena la polemica: «Insegnate ai nostri figli come cambiare genere e sesso»
L'ira di Lega, FdI e Pro Vita dopo la presentazione del bando da 420mila euro. Ma Gualtieri interviene: «Dobbiamo aiutare i ragazzi alla consapevolezza»
15 Gen 2025 ·
Ygnazia Cigna
La maestra assolta dall’accusa di maltrattamenti, ma la preside non si fida: deve fare lezione con la porta aperta
«Ha lanciato un vocabolario contro una bambina. Obbligava gli scolari a trattenere la pipì finché non se la facevano sotto. Li insultava», aveva detto la pm Giulia Rizzo chiedendo 4 anni di reclusione per la docente
15 Gen 2025 ·
Antonio Di Noto
Contro l’analfabetismo funzionale alle medie torna il latino. Le novità della riforma Valditara: le poesie a memoria e la Bibbia per studiare Storia
Il provvedimento presentato ieri al Consiglio dei Ministri è stato messo a punto con l'ausilio di una commissione di esperti
15 Gen 2025 ·
Antonio Di Noto
Università e ddl Sicurezza, scontro sulla norma dei servizi segreti: «Il Grande Fratello entra negli atenei». La replica: «Allarmismi ingiustificati»
L'articolo 31 del disegno di legge in discussione al Senato ha acceso le polemiche sulla sicurezza del mondo accademico: ecco cosa sta succedendo
13 Gen 2025 ·
Ygnazia Cigna
Scuola, perché il ritorno ai giudizi sintetici per le elementari non piace ai pedagogisti: «Il ministero introduce la competizione tra i bambini»
Da valutazioni come «avanzato» e «intermedio» a «insufficiente» e «ottimo»: cosa cambia. L'esperto Cristiano Corsini spiega a Open perché, dal punto di vista pedagogico, è un «passo indietro»
13 Gen 2025 ·
Ygnazia Cigna
Dai 150 mila euro di Bologna ai 175 mila euro di Catanzaro: la lista degli stipendi chiesti dai rettori delle università (e di quanto aumentano)
Spetta al Ministero dell'Economia e delle Finanze dire l'ultima parola, che potrebbe portare alcuni rettori a quadruplicarsi lo stipendio
13 Gen 2025 ·
Antonio Di Noto
Valditara e Cecchettin firmano il protocollo contro la violenza sulle donne. Dalle attività nelle scuole alla cultura del rispetto: cosa prevede – Il video
L'accordo tra il ministero e la Fondazione Giulia Cecchettin ha una durata di tre anni, ma non prevede fondi inediti
08 Gen 2025 ·
Ygnazia Cigna
Articoli di SCUOLA E UNIVERSITÀ più letti