TECNOLOGIA
La Commissione Ue multa Apple per 500 milioni e Meta per 200 milioni: «Indagini in corso da tempo, niente a che fare con i dazi»
I due colossi americani, i primi a essere sanzionati per aver violato il Digital Markets Act, protestano: «Trattati ingiustamente». Ribera: «Chi opera nell'Ue deve rispettare le nostre leggi».
«L’Ai sarà più intelligente degli umani fra un paio d’anni». Che cosa dice lo studio dell’ex ricercatore di OpenAI
La ricerca di Daniel Kokotajlo immagina uno scenario in cui l'intelligenza artificiale è grado di sviluppare sé stessa, individuando e colmando le proprie lacune. Con effetti sul mondo che spaziano dall'utopico al distopico
13 Apr 2025 ·
Antonio Di Noto
Mercato dei dati, supercomputer e ricerca: come funziona il piano dell’Ue sull’AI per battere Cina e Usa
Dopo l'annuncio del piano di investimento da 200 miliardi, Bruxelles rivela alcuni dettagli pratici per trasformare l'Europa nel «continente dell'intelligenza artificiale»
09 Apr 2025 ·
Antonio Di Noto
I numeri di telefono di Mattarella, Meloni, Piantedosi, Crosetto, poliziotti e carabinieri sono online
Un informatico avverte: sui portali di lead generation presenti i numeri della presidenza del consiglio, del ministero della Giustizia e degli Interni. Con un un plug in si accede a dati riservati. Tre delle piattaforme hanno sede in Russia, Israele e Usa
08 Apr 2025 ·
Alessandro D’Amato
«TikTok guadagna dai video in cui i bambini chiedono l’elemosina. A loro lascia le briciole». L’inchiesta del Guardian: «Alcuni sono costretti»
In teoria la pratica sarebbe vietata dalla piattaforma social. In pratica, riporta la testata britannica, sono moltissime le dirette in cui i giovani mendicanti chiedono piccoli doni agli spettatori, da cui TikTok guadagna considerevoli commissioni
06 Apr 2025 ·
Antonio Di Noto
Usa ChatGPT per il processo ma il chatbot si inventa le sentenze della Cassazione: l’imbarazzo per un avvocato fiorentino
È successo durante un procedimento civile. Il legale si è difeso additando le presunte colpe di una sua collaboratrice, mentre l'altra parte insisteva sulla «mala fede» delle invenzioni presentate ai giudici
05 Apr 2025 ·
Alba Romano
Articoli di TECNOLOGIA più letti