In primo piano
Nuova Zelanda, il racconto di Michele: «Noi bloccati a scuola per ore, abbiamo visto gli attentatori»
«Durante l’attentato uno dei due terroristi si è avvicinato con la macchina alla nostra scuola ed è stato fotografato con l’istituto alle spalle. Aveva la macchina piena di bombe, le hanno dovute disinnescare», ha raccontato il diciassettenne italiano che vive e studia a Christchurch dallo scorso anno
17 Mar 2019 ·
Redazione
Il nuovo documentario su Steve Bannon che vuole ridisegnare il suo mito
L'ex consigliere politico di Donald Trump è diventato un'icona dell'estrema destra e dei movimento populisti nel mondo. Un nuovo documentario, che arriverà in Italia a fine aprile, prodotto da una sua ex collaboratrice, vuole mettere «a nudo» il Re, aprendo una nuova finestra sull'internazionale sovranista
17 Mar 2019 ·
Redazione
L’intervista a Cristina Pozzi, l’unica italiana tra i giovani leader del World Economic Forum
Ha 37 anni, è un'imprenditrice e si occupa di organizzare attività di formazione sul futuro. Come fare ad arrivare pronti ai lavori di domani? «Non serve essere bravi programmatori, basta saper dialogare con le nuove tecnologie»
17 Mar 2019 ·
Valerio Berra
«Io, licenziata per il mio attivismo contro Salvini»: la denuncia di un’interprete della Questura di Milano
Elizabeth Arquinigo Pardo si è scagliata più volte contro il ministro dell'Interno e il suo decreto sicurezza, è arrivata a mandargli una lettera che poi è diventata un libro. Ora ha perso il lavoro improvvisamente ed è convinta di essere stata punita per il suo attivismo
17 Mar 2019 ·
Olga Bibus
Querelle social tra Tajani e il M5S: «I gilet gialli, amici di Di Maio». Di Stefano: «Contrari alla violenza, non come Mussolini»
Frecciatine social tra il presidente del Parlamento europeo, che accusa i Cinque Stelle di essere «amici dei violenti gilet gialli», e il sottosegretario di Stato agli Affari Esteri
16 Mar 2019 ·
Redazione
Dopo l’attentato nelle moschee di Christchurch, i gesti di solidarietà dei neozelandesi
C'è chi ha organizzato una raccolta di cibo halal per i parenti dei feriti, chi invece si è offerto di accompagnare i cittadini di fede musulmana che avevano paura di uscire di casa da soli. Sui siti di crowdfunding invece sono stati raccolti quasi 2 milioni di euro in meno di 24 ore
16 Mar 2019 ·
Redazione
Articoli più letti