In primo piano
Venezuela, il Parlamento europeo riconosce Guaidò. Astenuti Lega e M5s – Il video
Con una larga maggioranza, Bruxelles si è schierata apertamente con Juan Guaidò. Tajani: «L'Europa deve essere dalla parte della libertà del popolo». Di Stefano contro la decisione del Parlamento europeo: «contrari al fatto che un Paese o un insieme di Paesi terzi possano determinare le politiche interne di un altro Paese»
31 Gen 2019 ·
Cristin Cappelletti
Respinta la richiesta di libertà: l’attivista italiana Laura Gallo resterà nel carcere venezuelano
Il ministro degli esteri italiano ha affermato che l’Italia si muove «In linea con l’Ue», che ha richiesto a Maduro di indire nuove elezioni entro domenica, minacciando di riconoscere il Governo di Guaidò nel caso in cui questo non venisse fatto
31 Gen 2019 ·
OPEN
Il sottosegretario agli Esteri Di Stefano: «Sui migranti l’Italia è in credito. Nessuno ci può accusare»
Come rivelato dalla portavoce degli Affari Interni di Malta alla trasmissione di La7 Tagadà, l'Italia non avrebbe ancora «preso contatti con La Valletta per la redistribuzione dei migranti sbarcati a gennaio». Su questo, Di Stefano dice: «L'Italia è in surplus sulla quota di richiedenti asilo»
31 Gen 2019 ·
Francesca Martelli
Ambientalisti con jet privati: il Washington Post fa le pulci a Elon Musk
Secondo il quotidiano statunitense, il fondatore di Tesla avrebbe percorso circa 241 mila chilometri in un anno, a bordo del suo aereo. per impegni lavorativi ma non solo. Un tema, affrontato anche durante il Forum mondiale di Davos, con il discorso di Greta Thunberg, attivista svedese diventata simbolo della nuova coscienza ambientalista tra i giovani
31 Gen 2019 ·
OPEN
Perché la crisi del lavoro per i giovani non si cura con Jobs Act e Decreto Dignità
Dal Jobs Act al Decreto Dignità, i tentativi di governare il mercato del lavoro con le leggi è sempre fallito: a fronte di problemi sempre più radicati, bisogna trovare soluzioni nuove
31 Gen 2019 ·
Francesco Seghezzi
Articoli più letti