Africa
Ultimi Articoli
Papa Francesco a sette anni dalla visita a Lampedusa: «La Libia è un inferno: ma ci raccontano la versione distillata»
Nel corso della sua visita nel 2013, il Papa raccolse le storie di diversi migranti sbarcati a Lampedusa dalla Libia. Ma solo quando è tornato in Vaticano ha potuto capire quanto dolore le traduzioni gli avevano evitato
08 Lug 2020 ·
Giovanni Ruggiero
Viaggi premio, cartoni animati e lezioni gratis: così la Cina condiziona i media globali – Il rapporto
Secondo lo studio pubblicato dalla Federazione internazionale dei giornalisti (Ifj), negli ultimi anni Pechino avrebbe investito molte risorse a livello mediatico per "ripulire" la propria immagine, sviluppando collaborazioni strategiche con media stranieri
25 Giu 2020 ·
Riccardo Liberatore
Immigrazione, respingimenti e morti in mare. Ma l’Italia (e l’Ue) continuano a pagare la Libia
Due rapporti - uno di Oxfam e un altro delle ong che si occupano di soccorso in mare - inchiodano il nostro paese sulla mancata tutela dei diritti umani. Mentre non si fermano i finanziamenti alla Libia
18 Giu 2020 ·
Angela Gennaro
Libia, The Independent: «Haftar truffato da mercenari occidentali per milioni di dollari»
Navi di pattuglia, elicotteri, hardware militari. Il generale della Cirenaica avrebbe chiuso contratti con uomini d'affari americani e britannici per poi essere raggirato. L'inchiesta della testata inglese
10 Giu 2020 ·
Cristin Cappelletti
Chi è Félicien Kabuga e cosa è successo in Ruanda nel 1994
Kabuga era latitante da 23 anni. E' stato incriminato dal Tribunale penale internazionale delle Nazioni Unite per il Ruanda per sette capi d'accusa, tutti riferiti al massacro nel quale morirono circa un milione di persone
17 Mag 2020 ·
Giada Ferraglioni
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.