Calabria
Ultimi Articoli
Che fine ha fatto il modello Riace? Il vice sindaco: «Lucano tornerà. Dobbiamo ripartire» – L’intervista
La Cassazione ha scagionato Mimmo Lucano, secondo la Corte non vi sono indizi che il primo cittadino di Riace (attualmente sospeso) abbia messo in atto “comportamenti fraudolenti” nell’assegnazione di alcuni servizi. Gervasi ha raccontato a Open le difficoltà che sta attraversando Riace
03 Apr 2019 ·
Cristin Cappelletti
La Cassazione scagiona Mimmo Lucano: «Non favorì matrimoni combinati, ma cercò di aiutare la compagna»
Nelle motivazioni dell'annullamento del divieto di dimora a Riace la Corte "assolve" il sindaco dalle accuse di aver agito fuori dalla legge sia nell'assegnazione degli appalti, sia nei presunti matrimoni combinati fra immigrate e italiani. Lucano sarebbe colpevole soltanto, spinto da ragioni sentimentali, d'aver favorito la permanenza della compagna Lemlem in Italia
02 Apr 2019 ·
Alessandro Parodi
Caso Exodus, i pm: «Software venduto almeno a cinque società» – Le carte
Sequestrati tutti i macchinari della società Stm e della controllata Esurv. Indagati i quattro dirigenti, incluso ad e rappresentante legale, responsabili della produzione del software che consentiva di spiare anche senza autorizzazione
01 Apr 2019 ·
Sara Menafra
Com’è stato individuato Exodus, lo spyware che ha intercettato i cellulari di centinaia di utenti
Il gruppo indipendente Security Without Borders ha individuato una nuova famiglia di spyware che hanno spiato centinaia di utenti italiani che avevano installato delle applicazioni farlocche presenti su Google Play Store. Ecco come hanno fatto e quali dati potevano essere raccolti
31 Mar 2019 ·
David Puente
Centinaia di italiani intercettati dal software spia usato dalle procure. Le app su Google Play
Nell'inchiesta della procura di Napoli è coinvolta una società che collabora con varie procure italiane. Secondo i magistrati, avrebbe usato il sistema di intercettazione per fini commerciali
31 Mar 2019 ·
Alessandro Parodi
Che cosa è il giuramento delle Waffen-SS, esposto nell’ufficio del sindaco di Condofuri
Tommaso Iaria, primo cittadino di un paese calabrese, ha tenuto fino a qualche giorno fa dietro la sua scrivania il manifesto del giuramento della delegazione italiane delle Waffen-SS. Open ha chiesto allo storico Claudio Vercelli di spiegare cosa rappresentava il battaglione negli anni della Seconda Guerra Mondiale e della Resistenza
13 Mar 2019 ·
OPEN
‘Ndrangheta, sciolta l’azienda sanitaria di Reggio Calabria, nominata una commissione straordinaria
«Il governo non fa un passo indietro e continua il suo impegno per cambiare radicalmente la sanità calabrese a dispetto di chi si avvantaggia di questa situazione», ha commentato la ministra della Salute Giulia Grillo
13 Mar 2019 ·
Redazione
Grillo contro la legge sulla legittima difesa: «Con un’arma in casa, le persone diventano bersagli»
A Catanzaro per il suo Insomnia tour, il comico genovese ne ha per tutti: da Di Maio («Per me è un fuoriclasse!»), a Salvini, al pubblico calabrese: «La Calabria è la regione che in assoluto ha fatto meno domande di reddito di cittadinanza. E allora diciamolo che o lavorate tutti in nero o siete tutti della 'ndrangheta»
13 Mar 2019 ·
Redazione
Sindaco espone nell’ufficio il giuramento delle SS, ma poi ci ripensa e lo rimuove
Sul caso del primo cittadino che aveva esposto nel suo ufficio una riproduzione del giuramento delle Waffen SS, i reparti non tedeschi delle Schutzstaffel, è intervenuto il prefetto costringendo il sindaco a togliere il manifesto
12 Mar 2019 ·
Redazione
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.