Cinema
Ultimi Articoli
L’aereo non decolla finché non arriva un ritardatario, spunta Paolo Ruffini: la reazione dei passeggeri e il veleno sui social – Il video
«Nessun aereo aspetta il ritardo di qualcuno» scrivono nei commenti al video su TikTok con l'attore toscano che prova a scusarsi. L'arrivo in ritardo sul volo Ryanair, partito più tardi per aspettarlo
16 Ago 2025 ·
Giulia Norvegno
Comici e attori di Hollywood in fuga da Trump: le star della tv americana cercano rifugio in Europa (e una di loro ha ottenuto la cittadinanza italiana)
Il conduttore Jimmy Kimmel, la cui famiglia ha origini italiane, ha fatto domanda per il doppio passaporto: «Negli Usa la situazione è peggio di quanto immaginassimo»
15 Ago 2025 ·
Ugo Milano
Per il ministero della Cultura Claudio Bisio vale 50 volte meno di Francis Kaufmann. Lui incassa i premi per il film prodotto con la moglie e si mette in tasca 500 mila euro
Solo 14 mila euro di tax credit per il film lodato da critica e botteghino “L’ultima volta che siamo stati bambini”, contro gli oltre 800 mila euro dati al film inesistente del presunto assassino di villa Pamphili. Ma gli affari della società di produzione del comico e della moglie Sandra Bonzi vanno benissimo, così i due si sono fatti distribuire un dividendo straordinario di mezzo milione di euro
14 Ago 2025 ·
Fosca Bincher
Video di Hamas usati senza autorizzazione, il Festival di Toronto esclude un documentario sul 7 ottobre: «È una violazione del copyright»
L'opera firmata da un regista canadese, segue l'intervento dell'ex generale Noam Tibon per salvare alcuni familiari durante l'attentato di quasi due anni fa
14 Ago 2025 ·
Alba Romano
“Amici miei”, il capolavoro di Monicelli, compie 50 anni. Ecco come lo si celebra: dai tour per Firenze fino al rilancio delle celebri frasi
L'irriverente quintetto di amici con le loro zingarate hanno segnato la cinematografia italiana. Nel 1975 l'anteprima ferragostana, prima dello sbarco nelle sale italiane
14 Ago 2025 ·
Alba Romano
Raoul Bova non ha depositato solo il brevetto di «occhi spaccanti». Ecco la soluzione per evitare il merchandising dopo il caso sollevato da Corona
La mossa dell'attore, aiutato dallo studio Bernardini De Pace, per arginare ogni guadagno da terzi. Sarà evitata anche la citazione per intero, non solo sui prodotti cosmetici ma anche sui video on demand
14 Ago 2025 ·
Stefania Carboni
La furbata Raoul Bova che registra il marchio «occhi spaccanti». Chi lo usa ora paga caro: la mossa dell’attore dopo lo scandalo
I legali dell’attore hanno chiesto all'Ufficio Brevetti la registrazione delle parole inviate alla modella Martina Ceretti, diventate un tormentone. L'avvertimento dell'attore a chi lo prendeva in giro, anche a scopo commerciale
13 Ago 2025 ·
Ugo Milano
Hotel vuoti, ombrelloni chiusi, turismo “mordi e fuggi”: l’estate da dimenticare degli imprenditori italiani. Gassman: «Avete esagerato coi prezzi»
A Firenze camere vuote e soggiorni brevi, crolla il turismo americano. In spiaggia pochi ombrelloni aperti. L’attore: «La gente sceglie il mare libero, colpa dei rincari»
07 Ago 2025 ·
Alba Romano
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sono video in evidenza.