Crisi di governo
Open/Vincenzo Monaco
Temi correlati
Ultimi Articoli
Oggi le Consultazioni da Mattarella: il calendario da Casellati e Fico al centrodestra unito e il M5s. Perché quest’anno non ci sarà la mitica Porta
Tra gli appuntamenti più attesi c'è quello con Matteo Renzi e la delegazione di Italia Viva, che non esclude anche un nuovo governo con Giuseppe Conte premier
27 Gen 2021 ·
Redazione
Conte si è dimesso. Ora la crisi è nelle mani di Mattarella. Consultazioni fino a venerdì
Dopo il Cdm, il premier ha rassegnato le dimissioni al Quirinale. Il presidente della Repubblica aprirà il dialogo con i partiti domani pomeriggio per capire quale sarà la nuova maggioranza di governo
26 Gen 2021 ·
Redazione
Conte all’ultima curva, se non trova i responsabili in 72 ore la corsa è finita
Il senatore del Maie Gregorio De Falco assicura di aver raccolto già dieci responsabili. La soglia dei 170 senatori che assicurano la stabilità, però, è ancora distante: Italia Viva resta l'ago della bilancia con cui Pd e 5 Stelle devono fare i conti
26 Gen 2021 ·
Felice Florio
L’appello di Conte: «Ora un governo di salvezza nazionale con le forze europeiste. Serve una maggioranza ampia e una prospettiva chiara»
In un post pubblicato su Facebook, il premier parla per la prima volta dopo essere salito questa mattina al Quirinale per rassegnare le dimissioni «per la formazione di un nuovo governo che offra una prospettiva di salvezza nazionale»
26 Gen 2021 ·
Cristin Cappelletti
Appendino pensa a un posto nel governo, ma serve l’assoluzione per i fatti di Piazza San Carlo. Domani la sentenza
Nel 2016, dopo un mandato da consigliere comunale, è riuscita a strappare Torino dall'amministrazione di centro sinistra. Fra pochi mesi la sua esperienza come sindaca arriverà alla fine. E ha già chiarito che non smetterà di fare politica
26 Gen 2021 ·
Valerio Berra
Crisi di governo, il deputato Pd Borghi: «Porte aperte a Renzi, la politica conta più delle persone. Conte? Nessuno è indispensabile» – L’intervista
Il parlamentare dem a Open: «Occorre trasformare la chiamata ai valori dell'europeismo in una maggioranza in aula». E non chiude a Forza Italia: «Noi incompatibili solo con i sovranisti»
26 Gen 2021 ·
Felice Florio
Crisi di governo, Conte si dimette: l’annuncio nel Cdm delle 9. Il Pd frena il premier: «Evitiamo forzature in aula»
Conte dovrebbe ricevere da Mattarella l'incarico per una nuova maggioranza. L'incontro al Quirinale, però, è slittato a domattina. Il Pd ha cambiato linea: il presidente del Consiglio non è più insindacabile e si riaprono le porte a Italia Viva
25 Gen 2021 ·
Felice Florio
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.