Diritti umani
Ultimi Articoli
La violenza senza precedenti della polizia in Bielorussia e il silenzio di Bruxelles: «La popolazione è rimasta sola a combattere»
Gli scontri dopo le elezioni del 9 agosto sono solo la punta dell'iceberg di un regime che da anni calpesta i diritti dei suoi cittadini spiega a Open Olga Dryndova, analista dell'università di Bremen
11 Ago 2020 ·
Cristin Cappelletti
«Molti mi giudicheranno, altri mi odieranno, ma l’ho fatto per i miei figli»: Tikhanovskaya spiega la fuga dalla Bielorussia dopo il voto e le proteste – Il video
Mentre continuano gli scontri dopo che sono stati resi noti i risultati del voto, la sfidante dell'ultimo dittatore d'Europa ha lasciato il Paese. In un video spiega le sue ragioni
11 Ago 2020 ·
Olga Bibus
In Bielorussia vince Lukashenko, scontri nel Paese: ucciso un manifestante, scomparso un reporter russo. Tikhanovskaya: «Non riconosciamo i risultati»
Nel bilancio delle proteste si conta un morto, 3mila fermati e decine di feriti. Dalla Russia il quotidiano Meduza ha denunciato la scomparsa di un suo reporter, Maxim Solopov, picchiato dalle forze di polizia mentre stava documentando gli scontri
10 Ago 2020 ·
Olga Bibus
Elezioni in Bielorussia, scontri tra manifestanti e polizia a Minsk dopo gli exit poll che vedono Lukashenko all’80% – I video
Nelle immagini, la folla di persone scesa in strada a protestare per i risultati del voto e gli scontri con le forze dell'ordine che ha usato granate stordenti. Si contano i primi feriti e arrestati
09 Ago 2020 ·
Redazione
Bielorussia al voto, il presidio degli attivisti in davanti alle ambasciate in Italia: «Dimostreremo i brogli alle elezioni» – Il video
La Bielorussia al voto domenica 9 agosto: Lukashenko, al potere da 26 anni, cerca la rielezione. Ma a sfidarlo sono tre donne. A Roma - e in altre città nel mondo - attivisti bielorussi fermano di fronte alle ambasciate i loro concittadini per monitorare il voto anticipato
08 Ago 2020 ·
Angela Gennaro
Amnesty International denuncia: il Coronavirus ha fermato anche la libertà d’espressione
Blogger, giornalisti e attivisti condannati per aver denunciato la cattiva gestione della pandemia: l'emergenza Covid-19 ha creato i presupposti per nuove forme di repressione e di censura in diverse parti del mondo
06 Ago 2020 ·
Riccardo Liberatore
Da Piazza Tahrir a TikTok: così le donne egiziane sfidano la repressione di al-Sisi e rilanciano il #Metoo
Prima la denuncia tramite Instagram di uno stalker seriale. Poi l'arresto di cinque influencer di TikTok. La battaglia delle donne contro l'oppressione si è spostata sui social
04 Ago 2020 ·
Cristin Cappelletti
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.