George Floyd
«Per favore, non riesco a respirare». sono state le ultime parole di George Perry Floyd, un cittadino afroamericano di 46 anni deceduto il 25 maggio a Minneapolis mentre, in stato di arresto, l’agente di polizia Derek Michael Chauvin lo teneva bloccato a terra con un ginocchio sul collo per 8 minuti e 46 secondi.
Temi correlati
Ultimi Articoli
Nyt, si dimette l’editor nella bufera dopo l’articolo sull’intervento militare nelle proteste
Non è la sola testa a "saltare": Jim Dao, il vicedirettore editoriale della pagina che sovrintende gli editoriali, si sta dimettendo dalla sua posizione alla direzione, per tornare a lavorare in redazione
07 Giu 2020 ·
Angela Gennaro
Ogni volta che muore un afroamericano, le borse volano: le grafiche oscene di Fox News
Uno studio che ripercorre gli assassini più noti di afroamericani negli Stati Uniti, da Martin Luther King a George Floyd ha travolto l'emittente americana che è stata costretta a scusarsi
07 Giu 2020 ·
Felice Florio
Mentre Facebook tentenna, le Big Tech si schierano per George Floyd. Basteranno un paio di banner?
Twitter ha segnalato i contenuti di Donald Trump ma non è l'unica azienda che ha deciso di prendere posizione. Ora Black Lives Matter compare anche nelle schermate di caricamento dei videogiochi
07 Giu 2020 ·
Valerio Berra
Retroscena: il Pentagono ha negato a Trump 10 mila soldati contro le proteste. Migliaia in marcia pacifica per George Floyd: «Sono pochi»
Da diversi media americani arriva la conferma della tensione tra la Casa Bianca e il Pentagono nel corso dell'ultima settimana, dopo che il presidente Usa ha chiesto, senza ottenerlo, di schierare 10 mila militari per sedare le proteste in tutto il Paese
07 Giu 2020 ·
Giovanni Ruggiero
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.