Inchieste
Ultimi Articoli
Firmato l’ordine di carcerazione per Formigoni. L’ex governatore è entrato nel carcere di Bollate
Il Celeste è stato condannato in via definitiva in Cassazione a 5 anni e 10 mesi per il caso Maugeri. Nella mattinata del 22 febbraio si consegna dopo la richiesta di carcerazione del procuratore generale. Il legale di Formigoni chiede i domiciliari
21 Feb 2019 ·
Redazione
Quarantuno migranti della Diciotti chiedono un risarcimento a Conte e Salvini. Il vicepremier: «Al massimo un Bacio Perugina»
41 dei 177 immigrati immigrati che erano a bordo della nave Diciotti hanno chiesto al governo italiano un risarcimento per essere stati costretti a rimanere sulla nave. La replica di Salvini: «Permettetemi di rispondere con una grassa risata, tutti nati il primo gennaio, tutti scomparsi, non prendessero in giro gli italiani, la pacchia è finita, i barconi non arrivano più»
21 Feb 2019 ·
Redazione
Tiziano Renzi e le procure che lo hanno indagato dagli anni ’90 a oggi
Dalla prima società fondata negli anni '90 al più recente caso Consip, negli ultimi 30 anni il padre di Matteo Renzi è stato indagato più volte. I suoi guai giudiziari però sembrano avere poco a che fare con l'ingresso in politica del figlio anche se alcune inchieste hanno accelerato di recente
21 Feb 2019 ·
Sara Menafra
Parla il parroco di Rignano: «L’immagine dei Renzi non corrisponde a quella che conosciamo»
Don Giovanni Nerbini, parroco della chiesa di Santa Maria immacolata a Rignano sull'Arno, frequentata dalla famiglia Renzi: «C'è un crescendo che ha coinvolto tutta la famiglia. Le persone rischiano di rimanere schiacciate da questo meccanismo»
21 Feb 2019 ·
Redazione
Perché Roberto Formigoni potrebbe finire in carcere
Il 21 febbraio la Corte di Cassazione deciderà se annullare o confermare la sentenza d'Appello per corruzione. Per questo reato, con la recente legge Spazza-corrotti, rischia di finire direttamente in detenzione perché non sono previste pene alternative
20 Feb 2019 ·
Redazione
Mediaset vince causa contro Facebook: condanna per violazione copyright e diffamazione
Nel 2012 la fanpage del cartone «Kilari» aveva condiviso link a contenuti YouTube caricati illegalmente. Dopo svariati rifiuti da parte di Facebook di provvedere alla rimozione dei contenuti, Mediaset si è rivolta alla Magistratura e ha vinto
20 Feb 2019 ·
Redazione
Il capogruppo Lega Romeo: «Caso Diciotti? Per noi è chiuso. Bene la richiesta di archiviazione della Procura»
Il senatore del Carroccio Massimiliano Romeo non si aspetta sorprese dagli alleati di Governo in vista del voto al Senato sull'autorizzazione a procedere contro Salvini ma frena su una possibile alleanza in vista delle Europee
20 Feb 2019 ·
Francesca Martelli
La mamma di Tiziana Cantone: «Mia figlia uccisa dal web. Ho scritto anche a Bonafede, ma non ha risposto»
Esce Uccisa dal web, un libro che ricostruisce la storia della 31enne napoletana e analizza circa 27mila messaggi whatsapp per capire quello che viene definito un «femminicidio social».
20 Feb 2019 ·
Angela Gennaro
Caso Diciotti, la procura di Catania chiede l’archiviazione per Conte, Di Maio e Toninelli
Secondo fonti di Palazzo Chigi, la procura di Catania avrebbe chiesto l'archiviazione delle posizioni del premier Conte, del vicepremier Di Maio e del ministro Toninelli. I tre esponenti del Governo si erano auto-denunciati sostenendo di aver condiviso pienamente la linea politica del collega Matteo Salvini
20 Feb 2019 ·
Charlotte Matteini
Tiziano Renzi rompe il silenzio: «Siamo innocenti, questo è un massacro mediatico»
«Vorrei urlare il mio sdegno e invece sono chiuso in casa come un criminale. Non abbiamo fatto mai fatture false, non siamo amministratori di fatto, non abbiamo fatto bancarotta, non abbiamo lavoratori in nero. Noi non stiamo scappando: chiediamo solo di essere giudicati», ha scritto Renzi senior su Facebook
20 Feb 2019 ·
Charlotte Matteini
Da «cancelliamo l’immunità» a «salviamo Salvini», il M5S ha tradito i suoi ideali? No
In passato il Movimento aveva sempre concesso le autorizzazioni a procedere ma si trattava prevalentemente di casi di corruzione. Il caso Diciotti è altra cosa. Fino a dove si può spingere un ministro per tutelare gli interessi pubblici nell'esercizio delle sue funzioni?
20 Feb 2019 ·
Alessandro Parodi
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.