Inps
Ultimi Articoli
Arrestato falso invalido, avrebbe finto così bene da ottenere un incontro con il Papa
Dichiarandosi tetraplegico, l'uomo avrebbe truffato lo Stato dal 2012 al 2018. In sei anni ha ottenuto dall'Inps oltre 137mila euro. Il fermo è arrivato mentre scendeva dall'areo, di ritorno da una vacanza in Togo
10 Apr 2019 ·
Redazione
Pasquale Tridico e il reddito di cittadinanza: «Sono felice, una chance per gli scoraggiati» – Il video
L'intervista al "padre" della misura simbolo dei 5 stelle, che sul taglio delle stime sul Pil da parte dell'Ocse dice: «Il reddito di cittadinanza avrà degli effetti positivi»
06 Mar 2019 ·
Francesca Martelli
La nuova Inps smentisce quella vecchia: «Col reddito di cittadinanza meno poveri e più Pil»
Tito Boeri, soltanto un mese fa, manifestava le perplessità sul provvedimento, numeri alla mano, dell'istituto. Oggi per il direttore Di Michele ridurrà la povertà, aumenterà l'inclusione e aumenterà il Pil
06 Mar 2019 ·
Alessandro Parodi
Via libera all’accordo con l’Inps: i Caf raccoglieranno le domande per il reddito di cittadinanza
I Centri di assistenza fiscale forniranno gratuitamente il servizio di raccolta delle domande per il reddito di cittadinanza da inviare all'Inps e in cambio otterranno per ogni pratica aperta dieci euro Iva esclusa e cinque euro Iva compresa per ogni integrazione alla domanda presentata
01 Mar 2019 ·
Redazione
Lavoro, pubblico “batte” privato: i giorni di malattia aumentano soprattutto al Sud e nella Pa
Nell'ultimo anno, 27 dipendenti pubblici su 100 hanno richiesto almeno un giorno di malattia. Nel settore privato la percentuale è più bassa: 18 su 100. Incremento delle richieste di certificati di malattia al Sud
26 Feb 2019 ·
Felice Florio
Lavoro, i dieci anni che hanno cambiato tutto
Stesso numero di occupati ma meno ore lavorate, più donne e meno uomini, più anziani e meno giovani. Tutti i cambiamenti nel mercato del lavoro italiano riassunti nel nuovo Rapporto firmato Istat, Inps, Ministero del Lavoro, Anpal e Inail
25 Feb 2019 ·
Francesco Seghezzi
No al lavoro precario e sì al reddito di cittadinanza, chi è Tridico il nuovo presidente Inps
Il successore di Tito Boeri è professore di Economia del Lavoro e Politica Economica all'università di Roma Tre. Convinto oppositore delle misure di austerity e della precarizzazione del lavoro
22 Feb 2019 ·
Redazione
Regioni, INPS, recessione: tutti i punti che potrebbero ritardare il reddito di cittadinanza
Lo scontro tra Stato e regioni sui navigator, lo stallo politico sulla nomina del presidente dell'Inps e i dati economici che preannunciano una crisi possono portare ad un allungamento dei tempi per l'attuazione del reddito di cittadinanza
20 Feb 2019 ·
Francesco Seghezzi
Scontro tra M5S e Lega sull’Inps: chi sono i due candidati alla guida e cosa li divide
Avrebbe dovuto essere comunicato oggi il nome del nuovo presidente dell'Istituto nazionale di previdenza sociale, ma a quanto pare la trattativa tra 5 Stelle e Carroccio si è arenata. In lizza al momento ci sono i nomi di Pasquale Tridico e Mauro Nori
16 Feb 2019 ·
Charlotte Matteini
I rider di Foodora più tutelati “grazie” al Jobs Act. Ma la sentenza di Torino non vale per tutti
Le motivazioni dei giudici: i rider non hanno tutti i diritti di un lavoratore subordinato (come la tutela dal licenziamento), ma sono garantiti dal punto di vista retributivo, della salute e della sicurezza e sugli orari di lavoro. L'esperto: «Sentenza interessante, ma non risolutiva»
05 Feb 2019 ·
Alessandro Parodi
Giallo sul reddito di cittadinanza: per Inps e Istat 2,4-2,7 milioni beneficiari al massimo, ma il Governo smentisce
Secondo Inps e Istat, i beneficiari del reddito di cittadinanza non saranno più di 2,4-2,7 milioni di persone, circa la metà dei 5 milioni annunciati dal governo. Il consigliere Tridico, però, sostiene che i database utilizzati dall'istituto di Boeri siano meno affidabili di quelli del ministero del Lavoro
05 Feb 2019 ·
Charlotte Matteini
Quota 100, Boeri: «Graverà sulle future generazioni» – Il video
Audizione del presidente dell'Inps Tito Boeri sul decretone in Commissione Lavoro del Senato: «L'aumento del debito implicito prodotto è pari a 38 miliardi. Se la misura diventerà strutturale il debito potrebbe lievitare oltre 90 miliardi»
04 Feb 2019 ·
Redazione
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.