Inquinamento
Ultimi Articoli
Un nuovo tipo di plastica per risolvere il problema del riciclo
Un recente studio sembra regalare nuove speranze nella ricerca di soluzioni, ma la strada è ancora lunga. Il professore di chimica Pellegrino Conte dell’università degli studi di Palermo a Open: «Il problema è proprio la natura dei legami chimici presenti all’interno delle plastiche»
23 Apr 2019 ·
Juanne Pili
Le «vie della plastica»: l’Italia ne esporta 197 mila tonnellate che non riesce a smaltire
Anche l'Italia è un Paese esportatore di rifiuti di plastica: ben 197 mila tonnellate nel 2018, circa il 2,25% del totale mondiale. Senza poi tener conto dell'attività di esportazione e di smaltimento sommersa, in mano alla criminalità organizzata
23 Apr 2019 ·
Redazione
A Rimini arriva l’estate «plastic free»: al bando dalle spiagge cannucce, bicchieri di plastica e sigarette
Approvata la nuova ordinanza comunale che decreta lo stop all’uso di oggetti in plastica in tutti gli stabilimenti balneari riminesi. L'intervista ad Anna Montini, assessore di Rimini con deleghe all'ambiente, allo sviluppo sostenibile e alla blue economy
19 Apr 2019 ·
Redazione
Inquinamento, trovate microplastiche in un ghiacciaio italiano – L’intervista
I risultati sono stati presentati il 9 aprile a Vienna, durante la conferenza dell'European Geosciences Union. La scoperta è di un team formato da ricercatori provenienti da due università milanesi: Statale e Bicocca
10 Apr 2019 ·
Valerio Berra
Londra, nasce la zona a traffico limitato più rigida al mondo
Una settimana passata nella capitale inglese costa quattro ore e mezzo di vita a una persona in salute. «L'inquinamento atmosferico è un killer silenzioso, siamo in una vera e propria emergenza sanitaria», scrive il sindaco Sadiq Khan che ha varato norme in vigore h24 che dovrebbero far calare le emissioni dei veicoli
06 Apr 2019 ·
Felice Florio
Ryanair inquina quanto una centrale a carbone: lo dicono i dati Ue
Secondo lo studio della Commissione europea, la compagnia low-cost sarebbe al nono posto nella graduatoria delle compagnie europee che emettono il livello più alto di anidride carbonica. L'unica a non essere una centrale a carbone
02 Apr 2019 ·
Redazione
Capodoglio spiaggiato in Sardegna, il biologo: «Non c’è soluzione per la plastica nei fondali»
Luca Bittau è un ricercatore della Onlus SEAME Sardinia, un'associazione che si occupa di studiare i cetacei. Insieme a carabinieri e guardie del Parco della Maddalena si è occupato dello spiaggiamento del capodoglio trovato a Porto Cervo il 28 marzo
02 Apr 2019 ·
Valerio Berra
Piano Energia e Clima 2030: l’Italia sta facendo abbastanza?
Il Piano, in elaborazione da mesi, dovrà essere rivisto nelle prossime settimane prima della stesura finale a dicembre 2019. Secondo la pagella di Edoardo Zanchini, vicepresidente di Legambiente, l'Italia non starebbe facendo abbastanza
23 Mar 2019 ·
Redazione
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.