Inquinamento
Ultimi Articoli
Inquinamento, trovate microplastiche in un ghiacciaio italiano – L’intervista
I risultati sono stati presentati il 9 aprile a Vienna, durante la conferenza dell'European Geosciences Union. La scoperta è di un team formato da ricercatori provenienti da due università milanesi: Statale e Bicocca
10 Apr 2019 ·
Valerio Berra
Londra, nasce la zona a traffico limitato più rigida al mondo
Una settimana passata nella capitale inglese costa quattro ore e mezzo di vita a una persona in salute. «L'inquinamento atmosferico è un killer silenzioso, siamo in una vera e propria emergenza sanitaria», scrive il sindaco Sadiq Khan che ha varato norme in vigore h24 che dovrebbero far calare le emissioni dei veicoli
06 Apr 2019 ·
Felice Florio
Ryanair inquina quanto una centrale a carbone: lo dicono i dati Ue
Secondo lo studio della Commissione europea, la compagnia low-cost sarebbe al nono posto nella graduatoria delle compagnie europee che emettono il livello più alto di anidride carbonica. L'unica a non essere una centrale a carbone
02 Apr 2019 ·
Redazione
Capodoglio spiaggiato in Sardegna, il biologo: «Non c’è soluzione per la plastica nei fondali»
Luca Bittau è un ricercatore della Onlus SEAME Sardinia, un'associazione che si occupa di studiare i cetacei. Insieme a carabinieri e guardie del Parco della Maddalena si è occupato dello spiaggiamento del capodoglio trovato a Porto Cervo il 28 marzo
02 Apr 2019 ·
Valerio Berra
Piano Energia e Clima 2030: l’Italia sta facendo abbastanza?
Il Piano, in elaborazione da mesi, dovrà essere rivisto nelle prossime settimane prima della stesura finale a dicembre 2019. Secondo la pagella di Edoardo Zanchini, vicepresidente di Legambiente, l'Italia non starebbe facendo abbastanza
23 Mar 2019 ·
Redazione
È la giornata mondiale dell’acqua: l’Italia se ne prende cura?
La nostra penisola occupa un quarto delle aree balneabili di tutta Europa e le nuove strategie di smaltimento sembrano aver migliorato le condizioni delle acque costiere. La distribuzione dell'acqua potabile, invece, rimane un problema quotidiano in alcune zone del Mezzogiorno
22 Mar 2019 ·
Redazione
La salute dei fiumi e laghi italiani: storie di mala gestione e virtuosismo
Secondo l'ultimo rapporto di Legambiente solo il 43 per cento dei fiumi italiani è in buono stato ecologico. Dalle falde venete inquinate a causa di agenti chimici, alle buone pratiche di pulizie delle sponde del Po in Piemonte: lo stato delle acque in Italia nel bene e nel male
21 Mar 2019 ·
Redazione
#Trashtag Challenge: quando i social network fanno bene all’ambiente
Con l'incentivo di ricevere like su Instagram, gli utenti postano foto di un luogo prima e dopo la pulizia. Il risultato finale? Strade, fiumi e spiagge ripulite grazie all'iniziativa personale e al fenomeno della viralità ai tempi della generazione «mi piace»
20 Mar 2019 ·
Felice Florio
Fare meno figli per salvare l’ambiente? La domanda di Ocasio-Cortez che scuote le coscienze
Essere di meno aiuterebbe il pianeta: nel 2050 saremo 10 miliardi e il nostro impatto sul clima sarebbe insopportabile. Ma è giusto spingere la popolazione mondiale a rinunciare a maternità e paternità?
28 Feb 2019 ·
Emma Bubola
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.