Interviste
Ultimi Articoli
Gaza aspetta la tregua. Il musicista Khader: «Provo gioia e tristezza insieme, e aspetto il cibo da dare ai miei figli » – L’intervista
Il musicista Fouad Khader insegna musica ai bambini in un campo profughi nella parte nord-occidentale della Striscia: «Spero nella fine della carestia, potrò dare ai miei figli cibi nutrienti come verdure, frutta e carne. È passato più di un anno dall'ultima volta che li hanno mangiati»
18 Gen 2025 ·
Alessandra Mancini
Troppi supplenti, un solo sistema informatico e caos Pnrr: ecco perché migliaia di docenti precari non vengono pagati da mesi
Sono migliaia gli insegnanti che da ottobre non ricevono alcuna retribuzione. Ma il Ministero assicura: «Entro il 18 gennaio pagheremo tutti». Cosa sta succedendo
16 Gen 2025 ·
Ygnazia Cigna
Tra comicità e musica, il nuovo album di Ghemon: «Sono soprattutto un artista libero» – L’intervista
Uno degli artisti più interessanti della scena musicale che mischia generi e registri, quest'anno ha portato in oltre 70 teatri il suo spettacolo di stand up diventato adesso un comedy album
16 Gen 2025 ·
Gabriele Fazio
I «poliziotti bastardi» di Acab sbarcano su Netflix. Marco Giallini: «Qualcuno strumentalizzerà inutilmente la serie» – Le interviste
La serie, ispirata all'omonimo romanzo di Carlo Bonini, vede tra i protagonisti Marco Giallini, Adriano Giannini, Valentina Bellè e Pierluigi Gigante
15 Gen 2025 ·
Gabriele Fazio
Scuola, perché il ritorno ai giudizi sintetici per le elementari non piace ai pedagogisti: «Il ministero introduce la competizione tra i bambini»
Da valutazioni come «avanzato» e «intermedio» a «insufficiente» e «ottimo»: cosa cambia. L'esperto Cristiano Corsini spiega a Open perché, dal punto di vista pedagogico, è un «passo indietro»
13 Gen 2025 ·
Ygnazia Cigna
La telefonata con Meloni, l’intelligenza di Salvini e Tony Effe. Francesco Guccini a ruota libera: «Elly Schlein? Non mi dispiace»
Nell'intervista al Corriere della Sera il cantautore modenese classe 1940 ricorda la telefonata con Giorgia Meloni: «Fu cortese. E io cortesemente declinai»
31 Dic 2024 ·
Gabriele Fazio
Cannabis e codice della strada. Fornasari: «Dopo 8 ore effetti dimezzati, la punizione due giorni dopo non ha basi scientifiche» – L’intervista
Il Direttore della scuola di Specializzazione in Farmacologia e Tossicologia Clinica della Statale di Milano: «Il nuovo Codice della strada si basa su un'idea preventiva e repressiva che, per coerenza, andrebbe applicata anche all'alcol. Per i pazienti in terapia può essere un'ingiusta condanna»
31 Dic 2024 ·
Gemma Argento
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.