Lavoro e impresa
Ultimi Articoli
L’Italia cresce più di Francia e Germania (per ora): Pil al +0,5% contro lo 0,2% di Parigi e lo 0 di Berlino
Le stime sono state diffuse dagli uffici di statistica dei tre Paesi europei. Per quanto riguarda il prodotto interno lordo italiano, Il primo trimestre del 2023 ha avuto due giornate lavorative in più rispetto a quello precedente e una giornata lavorativa in più rispetto ai primi tre mesi del 2022
28 Apr 2023 ·
Redazione
Salt Bae massacrato dagli ex dipendenti, le accuse sugli stipendi non pagati e gli insulti: «Un tiranno con l’ossessione per ricchezza ed eccesso»
Una lunga inchiesta pubblicata da Business Insider ha raccolto le testimonianze di nove ex lavoratori ed ex manager di sei ristoranti del mecellaio-imprenditore
27 Apr 2023 ·
Redazione
Maternità, la startup spagnola che ha usato un robot e un joystick della PlayStation per la fecondazione in vitro
A riportare la notizia il "MIT Technology Review". «La tecnica utilizzata non è però completamente robotizzata», come evidenziato da Gianpiero Palermo, medico e ricercatore del Weill Cornell Medical Center di New York
27 Apr 2023 ·
Maria Pia Mazza
Cosa succede all’Italia con il nuovo Patto di Stabilità: «L’Ue vuole 15 miliardi l’anno, addio riforme delle pensioni e dell’Irpef»
Il ministro dell'economia Giorgetti è arrabbiato. I calcoli della Commissione e i pericoli per il bilancio. Il rischio Grecia evocato dall'ex Bce e la politica economica difficile
27 Apr 2023 ·
Alessandro D’Amato
Professione e genere, così l’utilizzo del femminile penalizza (ancora) il ruolo – Il caso “avvocata”
Un'indagine della Fondazione Bruno Kessler conferma il pregiudizio: una donna che esercita la professione legale esprime maggiore autorevolezza e fiducia se si fa chiamare “avvocato” piuttosto che “avvocata”
25 Apr 2023 ·
Giulietta Bergamaschi
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.