Lavoro e impresa
Ultimi Articoli
Guy Standing: «Il reddito universale? Con la pandemia è diventato un imperativo economico» – L’intervista
Si è tornato a parlare di Basic Income. Ma cosa è, a chi spetterebbe e, soprattutto, come verrebbe finanziato? Lo spiega a Open il professore della Soas e co-fondatore del BIEN
13 Nov 2020 ·
Giada Ferraglioni
Just Eat apre ai rider dipendenti: dal 2021 avranno la paga oraria e tutte le tutele del lavoro subordinato
Il contratto potrà essere in modalità part o full time, prevederà un’assicurazione, un compenso orario – non connesso alle singole consegne – e potrà includere eventuali bonus
09 Nov 2020 ·
Redazione
Riders: subordinati o autonomi? Dopo le polemiche sul contratto collettivo, cè chi ha deciso di assumere
Lo scorso settembre si è raggiunta un’impresa storica per i ciclofattorini con la sottoscrizione del primo contratto collettivo per la regolamentazione dei rapporti di lavoro autonomo. Ma a distanza di poco tempo un’azienda leader del settore decide di investire sulle persone regolando i rapporti in lavoro subordinato
08 Nov 2020 ·
Andrea Garantola
Lo sfogo dei praticanti avvocati: «Sfruttati e senza futuro, il ministro Bonafede ci ha scaricati con un post Facebook»
Sono 25mila gli aspiranti avvocati che, causa Covid, non possono sostenere le prove scritte di abilitazione alla professione. E l’hanno scoperto su Facebook. La giungla degli studi legali, tra lavoro poco retribuito e mancanza di tutele
07 Nov 2020 ·
Fabio Giuffrida
8 mesi di pandemia, 10 mila pagine di provvedimenti: il grande ritorno della burocrazia italiana nell’era Covid
Il diritto dell’emergenza è al collasso ed è la fotografia del sistema giuridico italiano: centinaia di leggi, documenti, faq e atti amministrativi in lotta tra di loro
02 Nov 2020 ·
Andrea Garantola
Cari politici, ecco perché gli anziani sono indispensabili per lo sviluppo del Paese
Ma davvero gli anzia...
02 Nov 2020 ·
Giampiero Falasca
La crisi Covid ha travolto le donne: in fumo il 56% del lavoro femminile, spariti oltre 800 mila posti di lavoro in totale
Secondo un focus della Fondazione studi dei consulenti del lavoro, in un anno «il tasso di attività femminile è diminuito di 3 punti percentuali, annullando in pochi mesi i progressi dell’ultimo decennio in termini di innalzamento dei livelli di partecipazione femminile al lavoro»
31 Ott 2020 ·
Angela Gennaro
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.