Lavoro e impresa
Ultimi Articoli
Via libera all’offerta per l’acquisizione di Autostrade da parte dello Stato: fuori i Benetton entro tre mesi
È partita la proposta non vincolante da Cassa depositi e prestiti con un offerta tra i 7 e gli 8 miliardi di euro per l’88,06% di Aspi. Sfuma così l’ipotesi della revoca della concessione al gruppo Benetton, dopo una lunga e travagliata trattativa partita lo scorso luglio con l’ultimatum del governo
28 Ott 2020 ·
Giovanni Ruggiero
L’impatto del Coronavirus sul mondo del lavoro: l’Italia è il terzo Paese più colpito in Europa. E i giovani sono più a rischio
L’Eurostat ha stilato il primo report sugli effetti della pandemia su riduzione del lavoro e reddito. Le conseguenze più gravi in Spagna e Irlanda
28 Ott 2020 ·
Giada Ferraglioni
Incentivi e semplificazioni. Tornare al lavoro dopo un infortunio è possibile
Le misure di sostegno rivolte agli infortunati sul lavoro e i finanziamenti destinati ai datori di lavoro che realizzano progetti di reinserimento. Ecco come richiedere i contributi e in cosa consistono
26 Ott 2020 ·
Inail
Gender gap, Italia ancora ultima in Europa per divario occupazionale e reddito medio (quello delle donne è solo il 59,5% di quello degli uomini)
Nonostante i progressi, per il momento, sulla base dell’Eu Gender Equality Index il nostro Paese è ancora l’ultimo classifica a livello europeo sulle questioni di genere nel mondo del lavoro
20 Ott 2020 ·
Redazione
Addio esame di Stato, basterà la laurea per lavorare: via libera anche per dentisti, farmacisti e psicologi
Il Consiglio dei ministri ha dato il via libera al ddl proposto dal ministro Manfredi. Riguarderà anche le lauree in professioni tecniche agrarie, alimentari e per l’edilizia
18 Ott 2020 ·
Felice Florio
La ricerca della stabilità nell’era Covid: perché il lavoro flessibile non è sempre precario. Il caso Fiege
Il settore dell’e-commerce ha registrato un’impennata per effetto dei provvedimenti di lockdown. La crescita del mercato ha bisogno di flessibilità sostenibile. Un esempio virtuoso di contrattazione arriva dalla logistica
17 Ott 2020 ·
Andrea Garantola
Verso un nuovo Dpcm: coprifuoco dalle 22, smart working, didattica a distanza e scuole calcio. Cosa potrebbe cambiare
Con i nuovi contagi saliti sopra quota 10mila, il governo comincia a pensare a nuove chiusure. Nel mirino ci sono soprattutto le scuole e la movida che rischia di saltare del tutto nel fine settimana
17 Ott 2020 ·
AlzilD
Coronavirus, i fari della Regione Lombardia su Milano. La mail riservata: «Valutiamo didattica a distanza, chiusura dei bar alle 18 e smart working»
Preoccupa l’andamento dei contagi nel capoluogo. Il direttore dell’assessorato alla Sanità Trivelli ha proposto provvedimenti mirati da discutere nella riunione di oggi. Le misure sul tavolo
12 Ott 2020 ·
Redazione
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.