Lavoro e impresa
Ultimi Articoli
Botta e risposta Renzi-Calenda sul prestito Fca: «Perché no?», «Te lo spiego»
La richiesta di un prestito di oltre 6 miliardi garantiti dallo Stato da parte di Fca ha spaccato la maggioranza, divisa tra chi vorrebbe imporre all'ex Fiat di tornare in Italia e chi grida al populismo a sinistra
18 Mag 2020 ·
Giovanni Ruggiero
Erminio e la sua azienda, lui muore di Coronavirus e il datore di lavoro assume la moglie rimasta vedova
Ha lavorato per 30 anni in un'azienda tessile della Brianza. Uno dei titolari: «Ci ha aiutato a crescere, anche per noi è stata una perdita tragica. Assumere Michela è un gesto per ricordarlo degnamente e per aiutare coi fatti la sua famiglia»
17 Mag 2020 ·
Giulia Marchina
Dl Rilancio, la combinazione tra ammortizzatori sociali e divieto di licenziamento: ecco il rischio di nuovi esodati
Senza ammortizzatori sociali e senza stipendio: la combinazione esplosiva tra scadenza degli ammortizzatori sociali e proroga del divieto di licenziamento può creare i “nuovi esodati”
15 Mag 2020 ·
Andrea Garantola e Giampiero Falasca
Coronavirus, con lo smart working un italiano su due lavora di più e crescono ansia e stress – La ricerca
Il carico di lavoro è diventato eccessivo per i dipendenti: «Il 22% inizia le giornate in anticipo, lavorando dalle 8 alle 20.30, mentre il 24% è solito terminare la giornata lavorativa anche dopo l'orario»
15 Mag 2020 ·
Felice Florio
Messa in regola dei lavoratori stranieri, parlano i braccianti: «Non è abbastanza, ma è qualcosa. I decreti Sicurezza ci hanno tolto tutto»
Sei mesi di messa in regola «non sono sufficienti», ma questa norma fornisce delle armi in più ai braccianti contro aziende e caporali
14 Mag 2020 ·
Giada Ferraglioni
Chi risponde in caso di contagio del dipendente in azienda? L’applicazione dei protocolli sanitari e lo smart working possono ridurre le responsabilità del datore
Il contagio del dipendente deve essere trattato come “infortunio sul lavoro”, ma questo non vuol dire che il datore è responsabile sul piano civile e penale: l’applicazione di un Protocollo sanitario e il ricorso allo smart working lo può mettere al riparo da brutte sorprese.
13 Mag 2020 ·
Giampiero Falasca
Twitter crede nello smart working: i dipendenti potranno lavorare da casa «per sempre», anche dopo l’emergenza Coronavirus
#LoveWhereverYouWork, massima libertà di scelta per i dipendenti: «Riaprire gli uffici sarà una nostra decisione. Quando e se i nostri dipendenti vogliono rientrare sarà una loro decisione»
13 Mag 2020 ·
Chiara Piselli
Ritardi sulla cassa integrazione, l’ipotesi di farle pagare direttamente dall’Inps (evitando le Regioni)
La riforma della procedura per la cassa integrazione in deroga potrebbe essere inserita all'ultimo minuto nel decreto Rilancio. Ma i tempi potrebbero ancora slittare
13 Mag 2020 ·
Giovanni Ruggiero
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.