Lega
Ansa | Il leader della Lega Matteo Salvini
Da sapere
La Lega (Nord) è il partito più longevo dell’intero panorama politico italiano essendo stata fondata l’8 gennaio 1991 da Umberto Bossi per raggruppare tutti i cartelli elettorali autonomisti dell’Italia settentrionale. Dal 15 dicembre 2013 il segretario federale della Lega è Matteo Salvini.
In evidenza
Temi correlati
- Flat tax
- Caso Siri
- Luca Zaia
- 49 milioni
- Quota 100
- Sovranismo
- Luca Morisi
- Caso Diciotti
- Centrodestra
- Immigrazione
- Andrea Crippa
- Umberto Bossi
- Governo Draghi
- Governo Conte I
- Legittima difesa
- Andrea Ostellari
- Gianluca Savoini
- Roberto Calderoli
- Giancarlo Giorgetti
- Massimo Garavaglia
- Autonomia regionale
- Decreto sicurezza bis
- Lo scandalo dei fondi russi alla Lega
Ultimi Articoli
Magistrati contro Salvini dopo la visita in carcere a Peveri: «Delegittima il sistema giudiziario»
Toghe sul piede di guerra. L'intromissione del vicepremier leghista è stata mal digerita: «Le decisioni sulle pene detentive spettano non al ministro dell'Interno ma solo alla magistratura che emette le sentenze in modo rigoroso e applicando le leggi dello Stato». Salvini non si lascia intimorire: «Se serve vado da Mattarella a chiedere la grazia»
24 Feb 2019 ·
Chiara Piselli
Legittima difesa, la mossa di Salvini: visita in carcere a Peveri
L'uomo dovrà scontare una condanna di 4 anni e 6 mesi per tentato omicidio. «Mi domando se sia un Paese normale quello in cui chi si difende viene condannato al carcere e il rapinatore a 10 mesi», ha commentato il ministro dell'Interno
23 Feb 2019 ·
Chiara Piselli
Tav-immunità, Salvini smentisce il “baratto” con i 5 stelle: «Nessuno stop, il progetto si farà»
Il vicepremier conferma la sua posizione a favore dell'opera, dopo che ieri era stato approvato l'emendamento congiunto Lega-M5S che avvia la revisione del progetto. Le imprese piemontesi sul piede di guerra. Salvini punterebbe a ridiscutere la Torino-Lione dopo le europee, quando probabilmente saranno cambiati i rapporti di forza interni al governo
22 Feb 2019 ·
Alessandro Parodi
Gli Asperger contro Fontana: «Non ci chiami malati». Il ministro si scusa
«Definirli “malati” non è corretto, da un punto di vista rigorosamente scientifico, ma risulta ancora più offensivo e grossolano se è espressione di un “ministero per la disabilità”, da cui gli Asperger si aspetterebbero la necessaria attenzione dovuta», spiega Per noi autistici. In serata, arrivano le scuse del Ministro: «Chiedo scusa se qualcuno si è sentito offeso per la parola 'patologia', perché incorretta che provvederò a correggere»
21 Feb 2019 ·
Charlotte Matteini
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.