Lega
Ansa | Il leader della Lega Matteo Salvini
Da sapere
La Lega (Nord) è il partito più longevo dell’intero panorama politico italiano essendo stata fondata l’8 gennaio 1991 da Umberto Bossi per raggruppare tutti i cartelli elettorali autonomisti dell’Italia settentrionale. Dal 15 dicembre 2013 il segretario federale della Lega è Matteo Salvini.
In evidenza
Temi correlati
- Flat tax
- Caso Siri
- Luca Zaia
- 49 milioni
- Quota 100
- Sovranismo
- Luca Morisi
- Caso Diciotti
- Centrodestra
- Immigrazione
- Andrea Crippa
- Umberto Bossi
- Governo Draghi
- Governo Conte I
- Legittima difesa
- Andrea Ostellari
- Gianluca Savoini
- Roberto Calderoli
- Giancarlo Giorgetti
- Massimo Garavaglia
- Autonomia regionale
- Decreto sicurezza bis
- Lo scandalo dei fondi russi alla Lega
Ultimi Articoli
Caso Diciotti, Salvini incassa il risultato e rilancia: «Non sbarca più nessuno»
I voti a favore della proposta del presidente della Giunta Maurizio Gasparri di respingere l'autorizzazione sono stati 16. Sei hanno invece votato per il sì al processo. Il vicepremier in serata a Di Martedì, su la7: «Il voto non è a favore o contro Salvini. Mi sembra evidente che è stato fatto tutto per interesse pubblico»
19 Feb 2019 ·
Redazione
Il lunedì nero della politica che si fa giustizia da sé
Chi aveva spiegato quanto fosse vergognoso salvare Salvini da un processo si è trasformato in garantista quando è arrivata la notizia sui genitori di Renzi. Chi aveva spiegato quanto fosse giusto negare l'autorizzazione a procedere contro Salvini, ha festeggiato quando sono arrivate le notizie da Firenze
19 Feb 2019 ·
Enrico Mentana
Caso Diciotti, la deputata M5S Doriana Sarli: «Ci si difende nei processi non dai processi»
«Non avremmo neanche dovuto proporre una votazione sulla questione, ma permettere alla magistratura, come si è sempre fatto, di fare il proprio lavoro», spiega l'esponente M5S a Open
18 Feb 2019 ·
Charlotte Matteini
Arriva il responso di Rousseau: «No all’autorizzazione a procedere». Via all’assemblea dei parlamentari
Hanno votato 52.417 iscritti. Il 59,05% dei votanti sulla piattaforma ha stabilito che deve essere negata l'autorizzazione a procedere nei confronti di Matteo Salvini
18 Feb 2019 ·
Francesca Martelli
«Radio sovranista? Perché no, tanto i politici cantano solo italiano» – Il video
«Perché no. Anzi, già mettiamo molta musica italiana indipendente». Abbiamo chiesto all'inviato di Radio Rock che fa cantare i politici al karaoke, Dejan Cetnikovic, cosa pensa della proposta leghista di dedicare obbligatoriamente un terzo della programmazione radiofonica alla produzione made in Italy
18 Feb 2019 ·
Angela Gennaro
«Carcere e 1 milione di euro di multa anche per chi va all’estero»: la nuova idea di Pillon contro l’utero in affitto
Il leghista ha presentato un disegno di legge che vuole punire con pene più severe «chiunque realizza, organizza o pubblicizza la commercializzazione di gameti o di embrioni o la surrogazione di maternità», anche all'estero per porre fine al «turismo riproduttivo» . Oltre a lui, hanno firmato una cinquantina di senatori tra cui Bossi e Calderoli
18 Feb 2019 ·
OPEN
Referendum m5s sul caso Diciotti-Salvini, ha vinto l’immunità
Dalle 11:00 - dopo lo slittamento e il cambio del quesito - gli iscritti alla piattaforma Rousseau potranno votare e decidere se mandare a processo Matteo Salvini. L'hacker black hat R0gue_0 si è fatto vivo prendendo in giro il voto
18 Feb 2019 ·
David Puente
La traversata giudiziaria del caso Diciotti: oggi il M5S sceglie il destino del Governo
Dal rimpallo tra Malta, Lampedusa e Sicilia con 177 migranti a bordo in condizioni precarie, alla base del Movimento che, il 18 febbraio, decide di fatto se il tribunale dei Ministri di Catania potrà portare avanti l'accusa di sequestro di persona contro Matteo Salvini
18 Feb 2019 ·
Felice Florio
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.