OMS
Ultimi Articoli
Anche l’Oms vuole sul vino le etichette contro il cancro: «Gli europei non conoscono i rischi che corrono»
L'Organizzazione Mondiale della Sanità evidenzia come ogni anno in Europa muoiano 800 mila persone a causa dell'alcol. L'ipotesi delle etichette come sulle sigarette
15 Feb 2025 ·
Antonio Di Noto
Via gli Stati Uniti dall’Oms, quali rischi per la salute globale?
Donald Trump firma l’ordine esecutivo per il passo indietro dall’Organizzazione mondiale della Sanità. Oltre le luci e le ombre di interessi economici ed equilibri di potere, i reali pericoli per la difesa da malattie ed epidemie
21 Gen 2025 ·
Gemma Argento
Usa fuori dall’Oms, stop allo Ius soli, emergenza contro i migranti: i primi ordini esecutivi del presidente Trump
Le firme del presidente sulle prime azioni della sua amministrazione: grazia ai rivoltosi di Capitol Hill e revoca degli ordini su intelligenza artificiale e auto elettrica. Il salvataggio di TikTok e la promessa sulla guerra tra Russia e Ucraina
21 Gen 2025 ·
Alessandro D’Amato
Coronavirus, 5 anni dopo l’origine della pandemia è ancora un mistero. L’ira dell’Oms: «La Cina condivida i dati»
L'organizzazione internazionale definisce l'accesso alle informazioni «un imperativo morale e scientifico». Replica di Pechino: «Non abbiamo mai nascosto nulla»
31 Dic 2024 ·
Alba Romano
Il viaggio in Congo, la febbre e poi la morte: la storia di Andrea Poloni. «Non voleva essere il paziente zero»
L'elettricista di 55 anni di Treviso è deceduto dopo essere rientrato dall'Africa. In corso gli accertamenti per capire se si tratta della malaria scoperta dall'Oms
18 Dic 2024 ·
Ugo Milano
Treviso, morto un 55enne appena rientrato dal Congo per una febbre emorragica. Per Kinshasa la malattia misteriosa «è malaria»
Andrea Poloni, di Trevignano, era tornato da qualche giorno: sul suo caso sono in corso gli accertamenti dello Spallanzani. La cautela dell'Oms: «Ancora non determinata la causa della malattia»
17 Dic 2024 ·
Ugo Milano
Congo, l’Oms sulla “malattia misteriosa”: «Dai primi test 80% campioni positivi a malaria»
Il direttore generale Tedros Adhanom Ghebreyesus: «È possibile che sia coinvolta più di una malattia». I risultati sui 12 saggi analizzati dalla squadra inviata nella regione di Panzi
11 Dic 2024 ·
Manlio Adone Pistolesi
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.