OMS
Ultimi Articoli
Dipendenza d’alcol. Parla il professor Scafato (ISS): «Anche i minorenni bevono per dimenticare la pandemia»
Numeri in chiaro sulla salute, la rubrica dove la scienza medica e i lettori si incontrano dandosi del tu. I dati sono il punto di partenza, a spiegarli (in modo semplice) ricercatori e scienziati
15 Feb 2021 ·
Giada Giorgi
La Guinea dichiara il ritorno dell’epidemia di Ebola. L’Oms promette rapida assistenza: «Consegneremo vaccini con urgenza»
Tra il 2013 al 2016 fu l'epicentro dell'epidemia insieme a Liberia e Sierra Leone. Un'emergenza sanitaria che in totale ha provocato 28 mila contagi e più di 11 mila vittime
14 Feb 2021 ·
Redazione
L’Oms ha raccomandato il vaccino di AstraZeneca anche per gli over 65
Secondo le linee guida provvisorie dell'organizzazione, il preparato può essere impiegato anche contro la variante sudafricana. Accordo tra la compagnia farmaceutica e l’azienda IDT Biologika per aumentare la produzione in Europa
10 Feb 2021 ·
Davide Gangale
Coronavirus, Germania in lockdown fino a marzo. In Giappone a rischio spreco milioni di dosi per le siringhe sbagliate
Il tema della maxi serrata è in discussione in vista del vertice fra Stato tedesco e regioni che si terrà oggi, 10 febbraio. Intanto l'Oms registra un calo dell'epidemia: -17% dei casi totali rispetto alla settimana precedente
10 Feb 2021 ·
Redazione
Covid-19, ecco le conclusioni dell’Oms dopo le indagini a Wuhan: «Il virus ha origine animale. La fuga da un laboratorio? Estremamente improbabile»
Non è ancora chiaro da quale esemplare sia partito il contagio: «Pipistrelli e pangolini sono i principali candidati», dice il professore Lian Wannian, che ha affiancato gli scienziati dell'Organizzazione mondiale della sanità
09 Feb 2021 ·
Riccardo Liberatore
Vaccini, somministrate oltre 2,5 milioni di dosi. L’efficacia di AstraZeneca sulla variante sudafricana sotto la lente dell’Oms
Secondo gli ultimi dati del ministero della Salute, è stato utilizzato l’87,7% delle forniture a livello nazionale. L'Iss ha pubblicato le Faq sulle varianti
07 Feb 2021 ·
Redazione
Nei Paesi poveri solo una persona su 10 sarà vaccinata contro il Covid-19 entro il 2021. L’appello delle Ong per rendere pubblici i brevetti
I 50 Paesi più ricchi del mondo hanno acquistato il 60% delle dosi disponibili di Pfizer, Moderna e AstraZeneca. Se non si aumentano i produttori, a farne le spese saranno le aree in via di sviluppo
07 Feb 2021 ·
Giada Ferraglioni
Coronavirus, l’epidemiologo La Vecchia: «I contagi reali in Italia? Sono il doppio di quelli registrati»
Secondo il professore, questo spiegherebbe l'elevato numero di decessi a fronte del calo dei nuovi casi: «Tante persone senza o con pochi sintomi non vengono intercettate»
06 Feb 2021 ·
Redazione
L’Africa è sola nella lotta al Covid-19. Entro giugno potrà essere vaccinato solo il 3% della popolazione
Per la fine del 2021, il Continente dovrebbe ricevere un totale di 600 milioni di dosi. Ma, secondo il presidente dell'Unione africana, saranno sufficienti per mettere in sicurezza solo il personale sanitario
06 Feb 2021 ·
Cristin Cappelletti
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.