Papa Francesco

Papa Francesco chi è

Chi è Papa Francesco

Jorge Mario Bergoglio è il 266esimo Papa della Chiesa cattolica: salendo al soglio pontificio il 13 marzo 2013 ha scelto di darsi – per la prima volta nella storia vaticana – il nome di Francesco. Un omaggio a San Francesco d’Assisi dal duplice valore: quello di riferimento alla scelta per eccellenza della povertà e della cura dei bisognosi – tratto distintivo del suo pontificato – e quello di rafforzamento del legame ideale con l’Italia, di cui è primate in quanto Papa e di cui San Francesco è patrono. Bergoglio è il primo pontefice proveniente dal continente americano, il primo espressione dell’ordine dei gesuiti, ed il primo ad aver convissuto con un altro Papa, seppur emerito: Joseph Ratzinger alias Benedetto XVI, che ha abdicato il 28 febbraio 2013. Fautore di aperture pastorali  – dalla visione dell’omosessualità al ruolo delle donne nella Chiesa – Papa Francesco è stato per questo avversato dal fronte conservatore e da quello reazionario, tanto all’interno del mondo cattolico quanto nel più ampio universo politico. Colpito negli ultimi anni da alcuni problemi di salute, Bergoglio ha  sempre smentito le voci di sue possibili dimissioni: almeno «per il momento». Alla vigilia di Natale del 2024, il Pontefice ha aperto l’anno Santo con il Giubileo della Speranza, dodici mesi in cui fedeli da tutto il mondo possono chiedere l’indulgenza plenaria.

Leggi tutto →
Ultimi Articoli