Politiche ambientali
Ultimi Articoli
Via libera al decreto da 1 miliardo del Pnrr per l’agrivoltaico: cosa prevede il piano per le energie rinnovabili senza consumo di suolo
L'obiettivo è di installare almeno 1 GW entro tre anni. Pichetto Fratin: «Così potremo far coesistere l'eccellenza agricola con la produzione di energia pulita»
14 Apr 2023 ·
Gianluca Brambilla
Ultima Generazione sfida il governo sul reato di imbrattamento: «Non ci spaventano: fanno a gara per punirci, ma ignorano siccità e bollette»
Il commento degli eco-attivisti alla proposta di una maxi-multa contro le loro azioni: «Se prendono provvedimenti del genere è perché si sentono minacciati»
11 Apr 2023 ·
Redazione
Clima, Massimo Tavoni (Ipcc): «L’Italia doveva sostituire il gas russo con le rinnovabili, non con altro gas. Così la transizione rallenta» – L’intervista
Lo scienziato (tra gli autori dell'ultimo rapporto Onu sul clima) a Open: «Siamo uno dei Paesi Ue più a rischio, ma sulle politiche climatiche giochiamo solo in difesa»
08 Apr 2023 ·
Gianluca Brambilla
Dl Siccità, un commissario con Salvini a capo della cabina di regia: il piano sul recupero dell’acqua in agricoltura e i dissalatori
L'obiettivo è quello di individuare gli interventi necessari e la conseguente realizzazione in tempi brevi. La premier Meloni: «Ci occupiamo di siccità prima che diventi un'emergenza»
06 Apr 2023 ·
Redazione
Stadio del Milan, Giulia Ligresti in versione “eroina verde” travolge Beppe Sala: «Se ama Milano dica no a questo ecomostro»
La figlia dell'ex re della finanza a muso duro su Instagram contro il sindaco: «Milano soffoca, l'aria è irrespirabile e si vuole eliminare una delle ultime aree verdi?»
03 Apr 2023 ·
Redazione
Torino, nuovo blitz di Extinction Rebellion: letame davanti alla Regione Piemonte. «Le istituzioni si sveglino sulla crisi idrica» – Le foto
La denuncia degli attivisti: «Siamo in una crisi idrica gravissima. La Regione e il governo stanno premendo l’acceleratore verso il collasso climatico»
31 Mar 2023 ·
Redazione
Dalla colletta in classe all’Assemblea Generale Onu. Così gli studenti delle Fiji hanno “inventato” la storica risoluzione sulla giustizia climatica
La storia della battaglia che ha portato fino alle Nazioni Unite il progetto per rendere gli Stati del mondo responsabili della loro inazione
30 Mar 2023 ·
Antonio Di Noto
«Gli Stati che non rispettano gli accordi sul clima paghino i danni». Perché la risoluzione approvata all’Onu ha un valore storico
L'Assemblea Generale ha dato mandato alla Corte Internazionale di Giustizia di stabilire se il mancato rispetto degli accordi climatici possa essere considerato una violazione del diritto internazionale
29 Mar 2023 ·
Antonio Di Noto
Case green, l’ideatore della direttiva a Open: «L’Italia ce la farà, dal governo italiano tante bugie sul provvedimento» – L’intervista
L'europarlamentare irlandese Ciarán Cuffe: «Il testo contiene già molte deroghe, non credo che gli standard fissati dall'Ue siano troppo ambiziosi»
29 Mar 2023 ·
Gianluca Brambilla
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.