Politiche energetiche
Ultimi Articoli
Europa e Cina dalla crisi del gas hanno consumato più carbone di prima. Taglio C02 a rischio, i numeri uno di Eni, Enel e Terna lo spiegano alla scuola della Lega
Descalzi (Eni): «All’Africa non si può chiedere la stessa transizione Ue e Usa». Cattaneo (Enel): «Regina delle rinnovabili è l’acqua. Poi il geotermico». Di Foggia (Terna): «Bisogna prepararsi a cambiare lavoro in ogni azienda, anche da noi»
27 Feb 2024 ·
Franco Bechis
Pesticidi, emissioni, ripristino degli ecosistemi: il destino incerto del Green Deal dopo le proteste dei trattori
Le manifestazioni degli agricoltori hanno già convinto Ursula von der Leyen a rinunciare ad alcuni pilastri della «strategia verde» europea. E ora altri rischiano di essere accantonati
18 Feb 2024 ·
Gianluca Brambilla
Clima, la Commissione Ue fissa l’asticella per il 2040: -90% delle emissioni. Ma la protesta dei trattori fa sparire gli obiettivi per l’agricoltura
Il nuovo obiettivo annunciato dal commissario Ue Wopke Hoekstra sconta l'effetto della rivolta degli agricoltori. «Le emissioni non si riducono con una bacchetta magica», commenta Greenpeace
06 Feb 2024 ·
Gianluca Brambilla
Al via il summit Italia-Africa. Dall’instabilità delle nazioni all’uso dei combustibili fossili, i dubbi degli esperti sul Piano Mattei
Nei prossimi anni, la dipendenza energetica dell'Italia nei confronti dei Paesi africani è destinata a crescere. E non è una buona notizia
28 Gen 2024 ·
Gianluca Brambilla
Quattro miliardi di sussidi statali per produrre batterie e pannelli made in Europe: c’è il via libera della Commissione
I due maxi progetti approvati ieri riguardano Francia e Germania. Semaforo verde anche a 17,7 miliardi per un sistema di stoccaggio dell'energia in Italia
09 Gen 2024 ·
Gianluca Brambilla
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.