Privacy
Ultimi Articoli
Sito Inps in tilt: il data breach non è stato un pesce d’aprile
Lo scorso 1° aprile sul sito dell’INPS è stato lanciato il servizio online per la richiesta dell’indennità COVID-19 di 600 euro. Il giorno stesso, dopo un’escalation di disservizi e malfunzionamenti, il sito è stato reso inaccessibile a causa di un databreach che ha esposto i dati degli utenti. Immediatamente sui social si è scatenato il panico. Vediamo perché.
04 Apr 2020 ·
Tommaso Ricci
Israele punta su tecnologie antiterrorismo per sconfiggere il coronavirus. Ma c’è il problema privacy
Un apparato elettronico per monitorare contatti e spostamenti. Emerge lo spettro Grande fratello. Netanyahu: «Sempre evitato questi mezzi ma ora non c'è scelta: il nemico è invisibile e deve essere localizzato»
16 Mar 2020 ·
Chiara Piselli
Maxi multa del garante della privacy a Tim: 27,8 milioni di euro per telemarketing selvaggio
Chiamate promozionali indesiderate, effettuate senza consenso al trattamento dei dati personali e malgrado l'iscrizione nel Registro. Casi in cui uno stesso numero di telefono è stato contattato fino a 155 volte in un solo mese
01 Feb 2020 ·
Redazione
TikTok, il Garante per la privacy chiede una task force europea
Il Presidente dell'Autorità segnala la necessità di procedere «in maniera forte e coordinata, anche in considerazione della delicatezza e della rilevanza di questo tipo di piattaforme, rivolte soprattutto alle fasce di utenti più giovani»
24 Gen 2020 ·
Redazione
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.