Reddito di cittadinanza
Ultimi Articoli
I dati Ue parlano chiaro: la politica dei sussidi non basta
Le stime della Commissione Europea non potranno non incidere sull'azione di governo, e reddito di cittadinanza e Quota 100 rischiano di essere un boomerang. Occorrono soluzioni nuove ai problemi strutturali dell'Italia
07 Feb 2019 ·
Francesco Seghezzi
Reddito di cittadinanza, Cerea: «È iniquo, non considera i divari territoriali» – L’intervista
Secondo il professore di Economia e Management, la misura «finisce col trattare allo stesso modo soggetti in condizioni profondamente diverse dunque viola il concetto di equità». E sui navigator: «Al Nord creeranno più disastri che altro»
06 Feb 2019 ·
Chiara Piselli
Giallo sul reddito di cittadinanza: per Inps e Istat 2,4-2,7 milioni beneficiari al massimo, ma il Governo smentisce
Secondo Inps e Istat, i beneficiari del reddito di cittadinanza non saranno più di 2,4-2,7 milioni di persone, circa la metà dei 5 milioni annunciati dal governo. Il consigliere Tridico, però, sostiene che i database utilizzati dall'istituto di Boeri siano meno affidabili di quelli del ministero del Lavoro
05 Feb 2019 ·
Charlotte Matteini
Reddito di cittadinanza: la contro-presentazione di Confindustria, Inps e regioni
Nelle commissioni Lavoro di Camera e Senato, le audizioni sulla misura simbolo del Movimento 5 Stelle. Ci sarà un effetto «scoraggiamento» nella ricerca di un nuovo impiego, dicono Inps e Confindustria
04 Feb 2019 ·
Francesca Martelli
I lavoratori di Anpal contro Di Maio: «I navigator? Come noi, saranno precari che ricollocano disoccupati»
Il coordinamento Precari di Anpal Servizi si mobilita per chiedere la stabilizzazione di tutti i collaboratori storici dell'agenzia, co.co.co da molti anni. «Non siamo contrari all'assunzione dei navigator, ma basta con i precari che ricollano i disoccupati»
29 Gen 2019 ·
Charlotte Matteini
Navigator batte influencer: il tutor del reddito di cittadinanza è già il lavoro più desiderato
La nuova figura di formatore dei beneficiari del reddito di cittadinanza è già molto richiesta. Dai corsi di formazione (a pagamento) alla girandola delle competenze, tutti i punti interrogativi del nuovo "mestiere"
29 Gen 2019 ·
Chiara Piselli
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.