Ricerca scientifica
Per saperne di più
Link utili
- Ministero della Salute – Informazioni sul Coronavirus in Italia
- Ministero della Salute – Coronavirus: la situazione in Italia
- Ministero della Salute – I numeri verdi regionali
- Ministero della Salute – FAQ Nuovo Coronavirus COVID-19
- Istituto superiore di sanità – Informazioni e linee guida sul Coronavirus
- OMS – Coronavirus: la mappa del contagio in diretta Live
- OMS – I report sulla diffusione del Coronavirus nel mondo
- OMS – L’emergenza Coronavirus nel mondo
- OMS – Domande&Risposte sul Coronavirus
- OMS – Misure di protezione di base contro il nuovo Coronavirus
Temi correlati
Ultimi Articoli
Lo stop della Normale di Pisa alle collaborazioni con Israele, la versione del direttore: «Perché il nostro non è un boicottaggio»
Dopo le polemiche e le critiche dalla ministra all'Università, la risposta del direttore della Normale di Pisa sulla decisione di fermare le collaborazioni di ricerca scientifica con gli atenei israeliani
01 Apr 2024 ·
Redazione
«Una città per anziani è una città per tutti». Così le città europee si adattano all’invecchiamento della popolazione per non lasciare nessuno solo
I problemi sentiti dai più anziani sono gli sentiti da tutti seppur in misura minore. Dove vivono bene loro, spesso, vivono bene tutti, spiegano gli esperti al Milan Longevity Summit
26 Mar 2024 ·
Antonio Di Noto
Analisi dei sogni e tracciamento oculare: le nuove frontiere dell’IA per conoscere la mente – Il video
Due ambiti in cui l’IA si dimostra particolarmente promettente sono l’analisi dei sogni e il tracciamento dei movimenti oculari. Entrambi possono rivelare il funzionamento delle attività cognitive che da millenni gli studiosi cercano di comprendere
21 Mar 2024 ·
Scuola IMT Alti Studi Lucca
La guerra di Sheryl, scienziata dell’Ohio, contro i cattivi odori dell’aglio. Tre soluzioni per pulire l’alito: quella perfetta è lo yogurt greco
Anni di studi da parte dell'esperta di scienza dell'alimentazione l'hanno portata a codificare i migliori rimedi. L'ultimo avrebbe effetti «miracolosi»
17 Mar 2024 ·
Alba Romano
Dopo Bergamo, anche Cremona tra le «città della longevità»: ecco il progetto che punta a una vita migliore per gli anziani
City of Longevity è stato lanciato nel luglio del 2023 dal National Innovation Center on Ageing del Regno Unito (NICA) con il sostegno della Banca Mondiale e dell'Università di Singapore
29 Feb 2024 ·
Antonio Di Noto
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.