Ricerca scientifica
Per saperne di più
Link utili
- Ministero della Salute – Informazioni sul Coronavirus in Italia
- Ministero della Salute – Coronavirus: la situazione in Italia
- Ministero della Salute – I numeri verdi regionali
- Ministero della Salute – FAQ Nuovo Coronavirus COVID-19
- Istituto superiore di sanità – Informazioni e linee guida sul Coronavirus
- OMS – Coronavirus: la mappa del contagio in diretta Live
- OMS – I report sulla diffusione del Coronavirus nel mondo
- OMS – L’emergenza Coronavirus nel mondo
- OMS – Domande&Risposte sul Coronavirus
- OMS – Misure di protezione di base contro il nuovo Coronavirus
Temi correlati
Ultimi Articoli
Allarme Us sulle nitrosammine nel cibo: «Rischio cancro e danni al Dna». Quali sono gli alimenti segnalati
La nota dell'Autorità europea con il nuovo parere scientifico sull'esposizione ai composti organici che si formano negli alimenti durante la loro preparazione e lavorazione
28 Mar 2023 ·
Giada Giorgi
«Carbonara e panettone? Invenzioni recenti…», l’articolo del Ft che fa infuriare Coldiretti: «Attacco ai simboli della tradizione italiana»
Il quotidiano britannico in un colloquio con lo storico del cibo Alberto Grandi prende di mira alcuni piatti considerati grandi classici della tradizione culinaria italiana. Un attacco alla candidatura all'Unesco, secondo Coldiretti
26 Mar 2023 ·
Giovanni Ruggiero
Era totalmente cieco, torna a vedere con un autotrapianto di cornea. Il primo caso al Molinette di Torino: «È come nascere di nuovo»
Da due occhi non vedenti l'equipe guidata dai professori Michele Ribaldi e Vincenzo Sarnicola è riuscita a ricostruire un occhio al pieno delle sue funzionalità
24 Mar 2023 ·
Giada Giorgi
Milano città della ketamina, è la quarta in Europa per consumo: in aumento anche cocaina e metanfetamina – Lo studio europeo
L'analisi del Sewage Analysis CORe group Europe in collaborazione con l’Agenzia europea per il monitoraggio delle dipendenze ha riguardato 104 città di 21 diversi Paesi
23 Mar 2023 ·
Giada Giorgi
Cibo a base di insetti? Un italiano su tre è curioso di assaggiarlo. Lo studio dell’Università di Bergamo sul “novel food” che divide l’Europa
Il via libera dell'Ue all'uso della farina di grillo ha dato una spinta al settore, che ha già raccolto oltre un miliardo di euro di investimenti
17 Mar 2023 ·
Gianluca Brambilla
Fondazione DiaSorin, un nuovo laboratorio per il liceo vincitore del Mad for Science challenge: l’inaugurazione al Segré di Mugnano di Napoli
La nuova aula attrezzata della scuola napoletana realizzata dopo la premiazione alla sesta edizione del concorso nazionale promosso dalla fondazione DiaSorin
12 Mar 2023 ·
Redazione
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.