Ricerca scientifica
Per saperne di più
Link utili
- Ministero della Salute – Informazioni sul Coronavirus in Italia
- Ministero della Salute – Coronavirus: la situazione in Italia
- Ministero della Salute – I numeri verdi regionali
- Ministero della Salute – FAQ Nuovo Coronavirus COVID-19
- Istituto superiore di sanità – Informazioni e linee guida sul Coronavirus
- OMS – Coronavirus: la mappa del contagio in diretta Live
- OMS – I report sulla diffusione del Coronavirus nel mondo
- OMS – L’emergenza Coronavirus nel mondo
- OMS – Domande&Risposte sul Coronavirus
- OMS – Misure di protezione di base contro il nuovo Coronavirus
Temi correlati
Ultimi Articoli
La riscossa di Sputnik con Omicron? Lo studio italo-russo allo Spallanzani: «Meglio di Pfizer contro la variante»
Il team di 12 ricercatori italiani ha collaborato con 9 scienziati dell'Istituto Gamaleya, creatori del vaccino russo anti Covid. «Anticorpi neutralizzanti 2 volte superiori a 2 dosi di vaccino Pfizer»
20 Gen 2022 ·
Redazione
Il No vax Djokovic ha l’80% di una misteriosa azienda che lavora a cure anti Covid
Secondo l'amministratore delegato, Ivan Loncarevic, la società danese gestisce un fondo di 69 milioni e può vantare un team di ricercatori sparsi tra Australia, Slovenia e Danimarca. Ma le informazioni sull'azienda sono scarse e datate
20 Gen 2022 ·
Redazione
Come sarà la fine della pandemia? Perché potremmo non accorgercene: lo studio americano
I due scienziati che hanno analizzato l'andamento della passate pandemie escludono che ci possa essere un momento preciso in cui quella del Coronavirus potrà dirsi conclusa, così come si è potuto fare quando è cominciata
17 Gen 2022 ·
Redazione
Covid, quando arriva il picco? Secondo il modello matematico del Cnr «4 milioni di positivi entro il 31 gennaio» – L’intervista
Omicron continua a diffondersi a gran velocità e la domanda a cui si cerca di trovare risposta è quando tutto questo finirà. Ne abbiamo parlato con il direttore del Dipartimento di Scienze Fisiche del Cnr Corrado Spinella
13 Gen 2022 ·
Giada Giorgi
Omicron, il nuovo studio sui rischi della variante: «Rischio ricovero e morte più basso del 91% di Delta»
La ricerca, pubblicata in pre print dal team di scienziati dell'University Of California di Berkeley, si distingue da tutti gli studi finora svolti su Omicron. «Minore gravità sia tra vaccinati che non vaccinati»
12 Gen 2022 ·
Redazione
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.