Sanità
Per saperne di più
Gli esperti
- Sergio Abrignani
- Massimo Andreoni
- Massimo Antonelli
- Matteo Bassetti
- Roberto Battiston
- Enrico Bucci
- Silvio Brusaferro
- Roberto Burioni
- Ilaria Capua
- Fabio Ciciliano
- Massimo Clementi
- Andrea Crisanti
- Massimo Galli
- Silvio Garattini
- Ranieri Guerra
- Giuseppe Ippolito
- Patrizia Laurenti
- Francesco Le Foche
- Franco Locatelli
- Pier Luigi Lopalco
- Giovanni Maga
- Nicola Magrini
- Alberto Mantovani
- Giorgio Palù
- Daniela Paolotti
- Fabrizio Pregliasco
- Guido Rasi
- Giuseppe Remuzzi
- Giovanni Rezza
- Walter Ricciardi
- Luca Richeldi
- Giorgio Sestili
- Giovanni Sebastiani
- Guido Silvestri
- Roberta Siliquini
- Gloria Taliani
- Michele Tizzoni
- Francesco Vaia
- Alessandro Vespignani
- Alberto Villani
- Antonella Viola
- Alberto Zangrillo
Temi correlati
Ultimi Articoli
Coronavirus, 96.365 casi e 197 morti. Tornano a salire i ricoveri, tasso di positività al 15%
Nelle ultime 24 ore sono state 47 le persone positive al virus entrate in rianimazione (ieri 31). Crescono anche i reparti ordinari: 8.969 posti letto occupati contro gli 8.728 di ieri
22 Mar 2022 ·
Redazione
Samantha D’Incà morta dopo un anno di coma, i genitori: «I medici hanno prolungato la sua sofferenza»
Solo grazie alla determinazione di papà Giorgio, "Samy" è morta con sedazione profonda, dunque con un percorso di accompagnamento al decesso. Dietro alla sua morte «c'è una storia di malasanità»
22 Mar 2022 ·
Fabio Giuffrida
Coronavirus, 93 morti e 60.415 contagi nelle ultime 24 ore. Tasso di positività al 16,3% (+0,8% rispetto a ieri)
Nelle terapie intensive italiane sono attualmente ricoverati 467 pazienti Covid, con 29 nuovi ingressi. I posti letto occupati in area non critica sono invece 8.430
20 Mar 2022 ·
Redazione
Addio alle mascherine anche al chiuso? Ricciardi avverte: «Avremo un nuovo picco di contagi tra giugno e luglio»
A pochi giorni dall'approvazione del nuovo decreto Covid che libererà il Paese da regole e restrizioni anti virus, il consulente del ministro della Salute mette in guardia su «un momento delicato» già da maggio
20 Mar 2022 ·
Redazione
Covid, monitoraggio Iss: l’incidenza più alta è nella fascia 10-19 anni. I ricoveri in ospedale sono sempre di meno
Confermate le quattro regioni a rischio alto: Emilia-Romagna, Lazio, Lombardia e Veneto. Terapie intensive 13 volte più alte tra i non vaccinati (rispetto a chi ha 3 dosi)
19 Mar 2022 ·
Redazione
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.