Sanità
Per saperne di più
Gli esperti
- Sergio Abrignani
- Massimo Andreoni
- Massimo Antonelli
- Matteo Bassetti
- Roberto Battiston
- Enrico Bucci
- Silvio Brusaferro
- Roberto Burioni
- Ilaria Capua
- Fabio Ciciliano
- Massimo Clementi
- Andrea Crisanti
- Massimo Galli
- Silvio Garattini
- Ranieri Guerra
- Giuseppe Ippolito
- Patrizia Laurenti
- Francesco Le Foche
- Franco Locatelli
- Pier Luigi Lopalco
- Giovanni Maga
- Nicola Magrini
- Alberto Mantovani
- Giorgio Palù
- Daniela Paolotti
- Fabrizio Pregliasco
- Guido Rasi
- Giuseppe Remuzzi
- Giovanni Rezza
- Walter Ricciardi
- Luca Richeldi
- Giorgio Sestili
- Giovanni Sebastiani
- Guido Silvestri
- Roberta Siliquini
- Gloria Taliani
- Michele Tizzoni
- Francesco Vaia
- Alessandro Vespignani
- Alberto Villani
- Antonella Viola
- Alberto Zangrillo
Temi correlati
Ultimi Articoli
L’ondata in Francia peggiore di quanto appare, il ministro della Salute: «I contagi reali sono di un milione al giorno: le vecchie misure non funzionano»
Secondo Olivier Véran, le misure tradizionali contro il virus «non sono efficaci su una variante così contagiosa come Omicron»
12 Gen 2022 ·
Redazione
«In Israele i No vax sono il 14% ma rappresentano il 100% dei pazienti attaccati alle macchine»
I dati di Haaretz: tra gli israeliani di età compresa tra 60 e 69 anni ci sono 40 casi gravi ogni 100 mila persone tra i non vaccinati, ma solo 2,8 casi gravi ogni 100.000 persone tra i vaccinati
12 Gen 2022 ·
Redazione
Zona arancione, le otto regioni a rischio dal 17 al 24 gennaio e i piani di Lombardia e Lazio
Dal 17 al 24 gennaio le ordinanze potrebbero portare nell'area a maggiori restrizioni Piemonte e Calabria. Poi toccherà alle altre. Ma qualcuno prova a evitarla. Partendo dai dati dei ricoveri
12 Gen 2022 ·
Alessandro D’Amato
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.