Sanità
Per saperne di più
Gli esperti
- Sergio Abrignani
- Massimo Andreoni
- Massimo Antonelli
- Matteo Bassetti
- Roberto Battiston
- Enrico Bucci
- Silvio Brusaferro
- Roberto Burioni
- Ilaria Capua
- Fabio Ciciliano
- Massimo Clementi
- Andrea Crisanti
- Massimo Galli
- Silvio Garattini
- Ranieri Guerra
- Giuseppe Ippolito
- Patrizia Laurenti
- Francesco Le Foche
- Franco Locatelli
- Pier Luigi Lopalco
- Giovanni Maga
- Nicola Magrini
- Alberto Mantovani
- Giorgio Palù
- Daniela Paolotti
- Fabrizio Pregliasco
- Guido Rasi
- Giuseppe Remuzzi
- Giovanni Rezza
- Walter Ricciardi
- Luca Richeldi
- Giorgio Sestili
- Giovanni Sebastiani
- Guido Silvestri
- Roberta Siliquini
- Gloria Taliani
- Michele Tizzoni
- Francesco Vaia
- Alessandro Vespignani
- Alberto Villani
- Antonella Viola
- Alberto Zangrillo
Temi correlati
Ultimi Articoli
Nel caos tra Asl e Serie A, la Lega sforna il nuovo protocollo Covid: «Bastano 13 giocatori sani per giocare»
I vertici del massimo campionato provano a fissare un punto sulla situazione confusa che peggiora di giorno in giorno tra i club, alle prese con sempre più positivi in squadra e con le Asl che impongono l'isolamento a poche ore dall'inizio delle partite
06 Gen 2022 ·
Stefano Scibilia
Vaccino obbligatorio, Costa: «Per gli over 50 non si aspetta il 15 febbraio. Ricorsi? Lo Stato già ripaga i danni»
«Con i provvedimenti approvati dal Cdm il governo ha cercato ancora una volta di anticipare e gestire questa situazione epidemica così delicata: l'obbligatorietà scatta da subito, con la pubblicazione del decreto»
06 Gen 2022 ·
Redazione
Agenas, reparti Covid pieni al 21%. Più ricoveri in 10 Regioni nelle terapie intensive, peggiorano Calabria e Liguria
La Valle d'Aosta continua a registrare il 45% di occupazione dei posti letto in area Covid. Si tratta della regione con la situazione più critica d'Italia. Le terapie intensive, invece, restano ferme al 15%
06 Gen 2022 ·
Fabio Giuffrida
I dubbi sull’obbligo vaccinale per gli over 50, il costituzionalista Azzariti: «Meglio per tutti o saranno inevitabili i ricorsi dei No Vax»
Per il costituzionalista e docente dell'università La Sapienza di Roma «l’obbligo generalizzato sarebbe la scelta più lineare»: «Capisco la difficoltà di renderlo effettivo ma almeno usciremmo dal gioco dell’età»
06 Gen 2022 ·
Redazione
Scuola, cambiano (ancora) le regole per la scuola: così dagli 11 anni in su chi non è vaccinato finisce in Dad. Le novità dall’asilo alle superiori
Per i più piccoli basta un caso per rimandare tutti a casa, mentre dalle scuole medie in poi scattano le prime distinzioni tra chi è vaccinato e chi non lo è
06 Gen 2022 ·
Fabio Giuffrida
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.