Sanità
Per saperne di più
Gli esperti
- Sergio Abrignani
- Massimo Andreoni
- Massimo Antonelli
- Matteo Bassetti
- Roberto Battiston
- Enrico Bucci
- Silvio Brusaferro
- Roberto Burioni
- Ilaria Capua
- Fabio Ciciliano
- Massimo Clementi
- Andrea Crisanti
- Massimo Galli
- Silvio Garattini
- Ranieri Guerra
- Giuseppe Ippolito
- Patrizia Laurenti
- Francesco Le Foche
- Franco Locatelli
- Pier Luigi Lopalco
- Giovanni Maga
- Nicola Magrini
- Alberto Mantovani
- Giorgio Palù
- Daniela Paolotti
- Fabrizio Pregliasco
- Guido Rasi
- Giuseppe Remuzzi
- Giovanni Rezza
- Walter Ricciardi
- Luca Richeldi
- Giorgio Sestili
- Giovanni Sebastiani
- Guido Silvestri
- Roberta Siliquini
- Gloria Taliani
- Michele Tizzoni
- Francesco Vaia
- Alessandro Vespignani
- Alberto Villani
- Antonella Viola
- Alberto Zangrillo
Temi correlati
Ultimi Articoli
Covid 19, over 80 vaccinati già a inizio febbraio? Il governo giura di sì, ma i conti non tornano e un piano per loro ancora non c’è
La piattaforma per prenotarsi è ancora “in fase di elaborazione”, l’ordine di precedenza non è stato stabilito e le Regioni cominciano a fare da sé. A due settimane dall’inizio della nuova fase mancano ancora risposte chiare
19 Gen 2021 ·
Giada Giorgi
Coronavirus, Pfizer ritarda ancora la consegna dei vaccini. Arcuri: «Incredibile». Le Regioni chiedono un meccanismo di solidarietà
L’azienda ha consegnato circa 103mila dosi delle 397mila previste per questa settimana. Nelle prossime ore ci sarà una riunione con le Regioni secondo cui chi ha più dosi nei magazzini dovrebbe cederle ai territori che ne hanno meno
18 Gen 2021 ·
Redazione
I numeri in chiaro. Sebastiani (Cnr): «Raggiunto il picco di morti e ricoveri. Ma la scuola inciderà sulla ripresa del contagio» – Il video
«La scuola è l’incognità più grande – dice il matematico -. A preoccupare sono anche questioni alle quali non è stata data soluzione, come quella dei trasporti. Mi aspetto ci sia un effetto a breve termine»
18 Gen 2021 ·
Giulia Marchina
Pfizer consegna e decide quando: perché con gli accordi europei (vaghi) gli avvocati potrebbero servire a poco
Il vincolo dell’azienda statunitense con l’Europa è quello di consegnare le dosi accordate entro la fine del primo trimestre 2021, ma i ritmi del piano distributivo rimangono un patto di fiducia su cui i governi non possono far altro che sperare
18 Gen 2021 ·
Giada Giorgi
Galli: «Bisogna correre con i vaccini per limitare nuove varianti». Ma senza «chiusure rigorose» i contagi non caleranno
l primario del Sacco, in vista delle vaccinazioni sull’intera popolazione, è preoccupato dall’alta circolazione del SARS-CoV-2 e dalla possibilità che possa variare ulteriormente, nonché dalla carenza di dosi. Ma certi criteri di vaccinazione andranno cambiati. Ecco quali e perché
18 Gen 2021 ·
Maria Pia Mazza
Catania, la palestra apre in segreto e viola il Dpcm. Il racconto del proprietario: «Lo rifarei, qui è sicuro»
Il 14 gennaio l'irruzione della Polizia. C'erano diversi clienti nascosti in una saletta e al buio. «Vi prego: fateci riaprire, dateci delle regole», dice Giuseppe Pittarà, 45 anni
18 Gen 2021 ·
Fabio Giuffrida
Pfizer promette di ritardare le consegne «solo di una settimana». Se si va oltre, la campagna vaccinale rischia di saltare
Oggi le consegne del vaccino Pfizer avranno 165 mila dosi in meno e a decidere in quali Regioni tagliare è l’azienda americana. Il rischio è quello di non avere garantita la fornitura sufficiente per la seconda dose. Possibile iniettarla oltre i 21 giorni? E cosa si rischia se il rallentamento non sarà solo di una settimana? Dietro il ritardo di Pfizer i sospetti del ruolo americano
18 Gen 2021 ·
Giada Giorgi
Coronavirus, via libera in Brasile al vaccino di AstraZeneca e al cinese Sinovac. Scontro tra governatori Usa e Casa Bianca: le dosi extra promesse non sono mai arrivate
Arrivano con netto ritardo le approvazioni per i primi due vaccini anti Covid in Brasile, dove da settimane il governo Bolsonaro aveva provato a frenare l’ok al farmaco cinese Coronavac. Scoppia la polemica negli Stati Uniti tra la Casa Bianca e i governatori, dopo che il Segretario alla Salute aveva annunciato di usare tutte le dosi a disposizione per le prime somministrazioni. Ma i vaccini non sarebbero mai arrivati
18 Gen 2021 ·
Redazione
Coronavirus, l’Austria prolunga il lockdown fino al 7 febbraio. E spunta l’obbligo delle mascherine Ffp2
In Danimarca identificato il primo caso di variante sudafricana. In Francia superate le 70 mila vittime mentre il presidente eletto degli Stati Uniti promette migliaia di centri per la vaccinazione contro il Covid
17 Gen 2021 ·
Redazione
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.