Sanità
Per saperne di più
Gli esperti
- Sergio Abrignani
- Massimo Andreoni
- Massimo Antonelli
- Matteo Bassetti
- Roberto Battiston
- Enrico Bucci
- Silvio Brusaferro
- Roberto Burioni
- Ilaria Capua
- Fabio Ciciliano
- Massimo Clementi
- Andrea Crisanti
- Massimo Galli
- Silvio Garattini
- Ranieri Guerra
- Giuseppe Ippolito
- Patrizia Laurenti
- Francesco Le Foche
- Franco Locatelli
- Pier Luigi Lopalco
- Giovanni Maga
- Nicola Magrini
- Alberto Mantovani
- Giorgio Palù
- Daniela Paolotti
- Fabrizio Pregliasco
- Guido Rasi
- Giuseppe Remuzzi
- Giovanni Rezza
- Walter Ricciardi
- Luca Richeldi
- Giorgio Sestili
- Giovanni Sebastiani
- Guido Silvestri
- Roberta Siliquini
- Gloria Taliani
- Michele Tizzoni
- Francesco Vaia
- Alessandro Vespignani
- Alberto Villani
- Antonella Viola
- Alberto Zangrillo
Temi correlati
Ultimi Articoli
Il paradosso degli specializzandi: reclutati gratis per la campagna vaccinale, in coda per ricevere le dosi
In prima linea fin dall’inizio dell’emergenza, i medici in formazione vengono ora usati come volontari per fare i vaccini. Ma sono gli ultimi a potersi proteggere
12 Gen 2021 ·
Giada Ferraglioni
La prima consegna del vaccino Moderna solo alle Regioni virtuose. Arcuri: «Nessuna punizione, la fornitura è troppo piccola»
Le 47mila dosi del vaccino Moderna in arrivo in Italia oggi 12 gennaio non saranno consegnate alle Regioni che hanno gestito peggio i due lotti Pfizer precedenti. Tra i possibili criteri di valutazione anche logistica e personale sanitario messo in campo. Lombardia e Calabria quelle che potrebbero rimanere a bocca asciutta
12 Gen 2021 ·
Giada Giorgi
Coronavirus, 714 mila i vaccini Pfizer somministrati finora. Campania, Veneto ed Emilia Romagna tra le Regioni più virtuose
Finora è stato somministrato il 71,9% delle dosi consegnate all’Italia. Restano indietro nelle somministrazioni, Basilicata, Calabria, Molise e Lombardia. A livello mondiale, l’Italia supera la Germania e si piazza al settimo posto
12 Gen 2021 ·
Redazione
Recovery plan, Gualtieri invia la bozza a Conte: 20 miliardi per la salute, 32 per la mobilità. Più fondi per istruzione e digitale – Il documento
Questa sera il consiglio dei ministri. Il Piano nazionale di ripresa e resilienza prevede anche 68,9 miliardi per la rivoluzione verde e la transizione ecologica, oltre a 32 miliardi per la mobilità e 28 per istruzione e ricerca
11 Gen 2021 ·
Redazione
I numeri in chiaro, Sestili: «Situazione in peggioramento: sale la curva dei ricoveri e dei morti. Guardando allEuropa cè da esser pessimisti»
«Il tasso di positività è al 13,67%. Tutti i parametri han ricominciato a crescere. Ora il vero punto sarà capire quali sono stati gli effetti delle riaperture del 7-8 gennaio», spiega a Open il fisico
11 Gen 2021 ·
Maria Pia Mazza
Coronavirus, domani in Italia le prime dosi di Moderna: ipotesi di consegna solo alle Regioni «virtuose»
Le 47mila dosi del vaccino Moderna consegnate oggi in Europa, arriveranno domani in Italia, probabilmente soltanto ai territori in grado di poterle smaltire. Intanto il governo ipotizza l’anticipo di somministrazione per over 80 e professori
11 Gen 2021 ·
Giada Giorgi
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.