Sanità
Per saperne di più
Gli esperti
- Sergio Abrignani
- Massimo Andreoni
- Massimo Antonelli
- Matteo Bassetti
- Roberto Battiston
- Enrico Bucci
- Silvio Brusaferro
- Roberto Burioni
- Ilaria Capua
- Fabio Ciciliano
- Massimo Clementi
- Andrea Crisanti
- Massimo Galli
- Silvio Garattini
- Ranieri Guerra
- Giuseppe Ippolito
- Patrizia Laurenti
- Francesco Le Foche
- Franco Locatelli
- Pier Luigi Lopalco
- Giovanni Maga
- Nicola Magrini
- Alberto Mantovani
- Giorgio Palù
- Daniela Paolotti
- Fabrizio Pregliasco
- Guido Rasi
- Giuseppe Remuzzi
- Giovanni Rezza
- Walter Ricciardi
- Luca Richeldi
- Giorgio Sestili
- Giovanni Sebastiani
- Guido Silvestri
- Roberta Siliquini
- Gloria Taliani
- Michele Tizzoni
- Francesco Vaia
- Alessandro Vespignani
- Alberto Villani
- Antonella Viola
- Alberto Zangrillo
Temi correlati
Ultimi Articoli
Mancano gli infermieri per le vaccinazioni, flop del concorso di Arcuri. I sindacati: «Cercano precari pagati male»
Le assunzioni deliberate dal Commissario per l’emergenza Covid non hanno convinto gli operatori sanitari: 1.500 euro netti di stipendio e un contratto di pochi mesi non allettano chi sarebbe essenziale per procedere speditamente con le somministrazioni di vaccini
11 Gen 2021 ·
Felice Florio
Dietro il boom di contagi in Veneto c’è la variante inglese? Crisanti contro Zaia: «Non c’entra niente: è un disastro per colpa di test e zona gialla»
Il professore di Microbiologia all’Università di Padova fa il punto sulla situazione nella regione che, con 88.813 infezioni attive, risulta la più colpita d’Italia
11 Gen 2021 ·
Redazione
Lombardia prima per dosi consegnate, ultima per quelle somministrate: perché il piano vaccinale lombardo va sempre peggio
Oggi penultima nella classifica nazionale, la Lombardia peggiora rispetto ai primi di gennaio, quando la situazione nazionale era più critica. Per recuperare il gap, occorrono il doppio delle somministrazioni giornaliere attuali in una settimana
11 Gen 2021 ·
Giada Giorgi
Verso il nuovo Dpcm, il piano di 100 giorni di lockdown in quasi tutta Italia: i nuovi divieti su spostamenti e bar anche in zona gialla
Il governo punta a prorogare fino al 30 aprile lo stato di emergenza, con l’introduzione di soglie più basse dell’indice Rt perché scattino le zone arancioni e rosse. Nel nuovo Dpcm la prima stretta con la zona gialla che diventa stabilmente “rafforzata”
11 Gen 2021 ·
Giovanni Ruggiero
Scuola, rientro in presenza solo in tre regioni. Dai trasporti all’assenza di dati, le ragioni dell’ennesimo flop
L’11 gennaio doveva essere la data della riapertura per il 50% degli studenti delle scuole superiori. Una direttiva che diventa realtà solo per Toscana, Valle d’Aosta e Abruzzo
11 Gen 2021 ·
Giada Ferraglioni
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.