Sanità
Per saperne di più
Gli esperti
- Sergio Abrignani
- Massimo Andreoni
- Massimo Antonelli
- Matteo Bassetti
- Roberto Battiston
- Enrico Bucci
- Silvio Brusaferro
- Roberto Burioni
- Ilaria Capua
- Fabio Ciciliano
- Massimo Clementi
- Andrea Crisanti
- Massimo Galli
- Silvio Garattini
- Ranieri Guerra
- Giuseppe Ippolito
- Patrizia Laurenti
- Francesco Le Foche
- Franco Locatelli
- Pier Luigi Lopalco
- Giovanni Maga
- Nicola Magrini
- Alberto Mantovani
- Giorgio Palù
- Daniela Paolotti
- Fabrizio Pregliasco
- Guido Rasi
- Giuseppe Remuzzi
- Giovanni Rezza
- Walter Ricciardi
- Luca Richeldi
- Giorgio Sestili
- Giovanni Sebastiani
- Guido Silvestri
- Roberta Siliquini
- Gloria Taliani
- Michele Tizzoni
- Francesco Vaia
- Alessandro Vespignani
- Alberto Villani
- Antonella Viola
- Alberto Zangrillo
Temi correlati
Ultimi Articoli
Coronavirus, i numeri in chiaro. Paolotti: «L’epidemia non è sotto controllo. Conteggio dei tamponi inaffidabile»
La ricercatrice della Fondazione Isi di Torino spiega perchè il tasso di positività non è l’unico parametro da guardare in questo momento: «Le intensive non scendono più, la seconda ondata sta per riprendere forza»
09 Gen 2021 ·
Giada Giorgi
Coronavirus, stretta sui parametri della zona rossa: scatterà con 250 contagi ogni 100 mila abitanti. A rischio Veneto ed Emilia Romagna
L’ipotesi, proposta dall’Istituto Superiore di Sanità e supportata dal Comitato tecnico scientifico, potrà essere presente già nel prossimo Dpcm, in vigore dal 16 gennaio. A breve il confronto tra Stato e Regioni per decidere sul da farsi
09 Gen 2021 ·
Giada Giorgi
Lombardia, al via la nuova giunta. Moratti assessora al Welfare: «Faremo di tutto per migliorare il piano vaccini» – Il video
Tra le modifiche che vuole attuare nel suo nuovo ruolo c’è anche la legge di riforma sanitaria della Regione n. 23, ovvero dell’evoluzione del sistema sociosanitario lombardo, introdotta nel 2015, che intende rivedere «in tempi rapidi»
09 Gen 2021 ·
Redazione
Dosi di vaccino avanzate ai parenti, tolto l’incarico a due medici e un volontario che si difendono: «Sarebbero andate buttate»
Il personale coinvolto ha detto che chi aveva priorità non ha risposto alla chiamata e, non volendo buttare quelle dosi, ha pensato di somministrarle ai familiari
09 Gen 2021 ·
Redazione
Almeno un sintomo della Covid-19 resta dopo sei mesi dalla guarigione. Lo studio sui pazienti di Wuhan
I risultati dell’indagine pubblicata su Lacet ha coinvolto 1.700 persone dimesse da un ospedale di Wuhan. In quelle che erano gravemente malate si sono riscontrate funzioni polmonari ancora compromesse
09 Gen 2021 ·
Cristin Cappelletti
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.