Sanità
Per saperne di più
Gli esperti
- Sergio Abrignani
- Massimo Andreoni
- Massimo Antonelli
- Matteo Bassetti
- Roberto Battiston
- Enrico Bucci
- Silvio Brusaferro
- Roberto Burioni
- Ilaria Capua
- Fabio Ciciliano
- Massimo Clementi
- Andrea Crisanti
- Massimo Galli
- Silvio Garattini
- Ranieri Guerra
- Giuseppe Ippolito
- Patrizia Laurenti
- Francesco Le Foche
- Franco Locatelli
- Pier Luigi Lopalco
- Giovanni Maga
- Nicola Magrini
- Alberto Mantovani
- Giorgio Palù
- Daniela Paolotti
- Fabrizio Pregliasco
- Guido Rasi
- Giuseppe Remuzzi
- Giovanni Rezza
- Walter Ricciardi
- Luca Richeldi
- Giorgio Sestili
- Giovanni Sebastiani
- Guido Silvestri
- Roberta Siliquini
- Gloria Taliani
- Michele Tizzoni
- Francesco Vaia
- Alessandro Vespignani
- Alberto Villani
- Antonella Viola
- Alberto Zangrillo
Temi correlati
Ultimi Articoli
Coronavirus, picco di morti nel Regno Unito: +1.162 in 24 ore. In calo i contagi ma gli ospedali sono allo stremo: 10 mila ricoveri da Natale
I nuovi positivi sono 52.618. A preoccupare il governo di Boris Johnson, che preme l’acceleratore sui vaccini, è la tenuta delle strutture ospedaliere, messe a dura prova dalla nuova variante del virus
07 Gen 2021 ·
Redazione
Recovery plan, ecco la nuova bozza: più soldi per sanità, Sud e turismo. Tagli alla rivoluzione verde – I documenti integrali
La bozza del Recovery, inviata dal governo Conte ai partiti di maggioranza, prevede 222 miliardi di risorse per far ripartire il Paese, messo in ginocchio dalla pandemia. Il 9 per cento dei fondi andrà alla sanità
07 Gen 2021 ·
Fabio Giuffrida
Vaccino Moderna, arriva anche il via libera dell’Aifa: potrebbe proteggere fino a due anni
«Lo scenario da incubo, descritto dai media in primavera, sul rischio che i vaccini durassero solo un mese è escluso», ha dichiarato Stéphane Bancel, amministratore delegato di Moderna
07 Gen 2021 ·
Fabio Giuffrida
Coronavirus, in Lombardia il numero delle vittime si ferma a 34 (ieri 92), scende il numero di ricoverati (-61). Stabili i numeri delle terapie intensive
I dimessi e i guariti oggi sono 413.248 (+1.214), gli attualmente positivi 54.242 (+1.551) mentre in isolamento domiciliare ci sono ancora 50.406 persone
07 Gen 2021 ·
Redazione
Cresce il pressing per vaccinare subito docenti e personale scolastico. Lopalco: «Non possiamo aspettare l’estate»
Secondo l’epidemiologo, è l’unico modo per riaprire davvero in sicurezza. Anche Renzi si schiera: «Usiamo le dosi della prossima settimana per immunizzarli tutti»
07 Gen 2021 ·
Giada Ferraglioni
Coronavirus, in Veneto aumentano ancora i nuovi contagi: 3.596 in 24 ore, 43 i decessi. Zaia sui vaccini: «Siamo primi in Italia, oggi li finiamo tutti»
Il presidente della Regione: «Trend in calo dei ricoveri negli ultimi giorni. Aumentano i dimessi, sembra esserci un’inversione di tendenza»
07 Gen 2021 ·
Giada Giorgi
Monitoraggio Gimbe, i casi tornano ad aumentare dopo sei settimane: +26,7%. Cartabellotta: «Primi segnali della terza ondata»
Il 50% delle Regioni è oltre la soglia critica di saturazione delle terapie intensive. Il presidente della Fondazione: «Rischiamo di avere solo il 5% di vaccinati a marzo»
07 Gen 2021 ·
Giada Giorgi
Scuola spaccata sulla Dad, sit-in a Roma e Milano. Tornano in classe elementari e media, la gioia di Anita e Lisa a Torino: «Non vedevamo l’ora»
Oggi tornano tra i banchi 5 milioni di alunni delle scuole dell’infanzia, elementari e medie. Continua l’incertezza sulla riapertura delle superiori fissata per l’11 gennaio. Si moltiplicano in tutta Italia le proteste di studenti, insegnanti, personale scolastico e genitori sulla riapertura. Un’unica richiesta: «Rientro in sicurezza»
07 Gen 2021 ·
Redazione
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.