Sanità
Per saperne di più
Gli esperti
- Sergio Abrignani
- Massimo Andreoni
- Massimo Antonelli
- Matteo Bassetti
- Roberto Battiston
- Enrico Bucci
- Silvio Brusaferro
- Roberto Burioni
- Ilaria Capua
- Fabio Ciciliano
- Massimo Clementi
- Andrea Crisanti
- Massimo Galli
- Silvio Garattini
- Ranieri Guerra
- Giuseppe Ippolito
- Patrizia Laurenti
- Francesco Le Foche
- Franco Locatelli
- Pier Luigi Lopalco
- Giovanni Maga
- Nicola Magrini
- Alberto Mantovani
- Giorgio Palù
- Daniela Paolotti
- Fabrizio Pregliasco
- Guido Rasi
- Giuseppe Remuzzi
- Giovanni Rezza
- Walter Ricciardi
- Luca Richeldi
- Giorgio Sestili
- Giovanni Sebastiani
- Guido Silvestri
- Roberta Siliquini
- Gloria Taliani
- Michele Tizzoni
- Francesco Vaia
- Alessandro Vespignani
- Alberto Villani
- Antonella Viola
- Alberto Zangrillo
Temi correlati
Ultimi Articoli
Mega-rissa alla festa di Capodanno a Malta, chiuso il ristorante. Il rapporto della polizia: «Zero rispetto di qualsiasi norma anti-Covid» – Il video
Il proprietario, che aveva infranto tutte le regole anti-Covid, è stato multato. Non è chiaro se la chiusura sarà definitiva o temporanea
06 Gen 2021 ·
Redazione
Incidente stradale per l’ex portiere della Roma De Sanctis: ricoverato al Gemelli in terapia intensiva
L’ex portiere, oggi dirigente della Roma, Morgan De Santis è stato operato nella notte per un’emorragia addominale dopo essere stato coinvolto in un incidente stradale
06 Gen 2021 ·
Giovanni Ruggiero
Il caso dell’infermiera morta due giorni dopo il vaccino. L’autopsia: nessun legame tra i due eventi
L’operatrice socio-sanitaria aveva ricevuto la prima dose di vaccino lo scorso 30 dicembre. Ma il governo di Lisbona, dopo l’autopsia, chiarisce: «Nessuna correlazione tra vaccino e decesso»
06 Gen 2021 ·
Redazione
L’intoppo delle siringhe sbagliate per i vaccini in Piemonte e Lombardia. I direttori sanitari assicurano: «Non ci rallentano»
Nelle due regioni sono stati recapitati da Roma dei kit non del tutto idonei all’inoculazione del vaccino, ma questo sembra non aver rallentato i ritmi della campagna. In Lombardia si è ancora sotto soglia 20.000 dosi somministrate, in Piemonte son state effettuate, malgrado l’errore, 22.691 vaccinazioni
06 Gen 2021 ·
Maria Pia Mazza
Le mani dei clan sui vaccini, allarme dal Viminale. Nas in quattro ospedali di Roma: dosi sul mercato nero dai residui nelle fiale
Ispezioni nella Capitale ma anche in tutta Italia. Il timore è che si uniscano i residui delle fiale per avere nuove dosi da rivendere su canali paralleli e illegali
06 Gen 2021 ·
Redazione
Tutti i segreti di ReiThera, il primo vaccino italiano. «Non abbiamo pensato ad altro per mesi» – L’intervista
Il 5 gennaio sono stati presentati all’Istituto Spallanzani di Roma i risultati della Fase 1. Ora si procederà con il resto della sperimentazione. Stefania Capone, una delle ricercatrici che hanno lavorato al progetto, ci spiega che l’obiettivo è «arrivare con un farmaco efficace e sicuro entro l’inizio dell’estate»
06 Gen 2021 ·
Valerio Berra
I ritardi europei nella corsa alle vaccinazioni anti-Covid. La colpa è di Bruxelles o degli Stati membri?
La distribuzione Ue sembra procedere a rilento rispetto a Stati Uniti e Regno Unito. Eppure – nonostante le critiche – la strategia europea sembra avere dei vantaggi
06 Gen 2021 ·
Cristin Cappelletti
Coronavirus, quasi 260 mila i vaccini somministrati finora: oltre 37 mila solo nel Lazio. L’Italia è ottava a livello mondiale
Il nostro Paese è dietro la Russia e la Germania, ma prima di Spagna e Danimarca. Tra le Regioni con più somministrazioni: Veneto, Sicilia, Emilia Romagna, Piemonte. Sono indietro Val d’Aosta, Molise, Calabria e Sardegna
05 Gen 2021 ·
Redazione
Scuola, Azzolina: «Il 7 si torna sui banchi, ci sono tutte le condizioni. In classe pochi focolai: merito anche dei banchi a rotelle»
Nel caso di una ripresa dei contagi, «se chiude la scuola, chiude tutto il resto», ha tuonato la ministra. Duro l’affondo nei confronti dell’esecutivo e dell’opposizione: «Non penso sulla scuola ci possa essere una battaglia politica, la scuola è il futuro del Paese»
05 Gen 2021 ·
Redazione
I numeri in chiaro, Tizzoni: «L’epidemia è in netta ripresa ma è doveroso riaprire le scuole». Sui decessi: «Picco non ancora superato»
«La curva epidemica ha ricominciato la sua corsa in salita», ha affermato il ricercatore secondo cui è possibile che anche durante questa seconda ondata si assista a una sottostima del numero dei decessi
05 Gen 2021 ·
Giulia Marchina
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.