Sanità
Per saperne di più
Gli esperti
- Sergio Abrignani
- Massimo Andreoni
- Massimo Antonelli
- Matteo Bassetti
- Roberto Battiston
- Enrico Bucci
- Silvio Brusaferro
- Roberto Burioni
- Ilaria Capua
- Fabio Ciciliano
- Massimo Clementi
- Andrea Crisanti
- Massimo Galli
- Silvio Garattini
- Ranieri Guerra
- Giuseppe Ippolito
- Patrizia Laurenti
- Francesco Le Foche
- Franco Locatelli
- Pier Luigi Lopalco
- Giovanni Maga
- Nicola Magrini
- Alberto Mantovani
- Giorgio Palù
- Daniela Paolotti
- Fabrizio Pregliasco
- Guido Rasi
- Giuseppe Remuzzi
- Giovanni Rezza
- Walter Ricciardi
- Luca Richeldi
- Giorgio Sestili
- Giovanni Sebastiani
- Guido Silvestri
- Roberta Siliquini
- Gloria Taliani
- Michele Tizzoni
- Francesco Vaia
- Alessandro Vespignani
- Alberto Villani
- Antonella Viola
- Alberto Zangrillo
Temi correlati
Ultimi Articoli
Coronavirus, Arcuri sui vaccini: «Stiamo accelerando ma Pfizer è in ritardo. Entro stanotte 235 mila dosi, siamo secondi solo alla Germania»
E sul nuovo vaccino che Reithera sta realizzando in Italia, il commissario per l’emergenza Covid ha detto: «È una bella pagina che conferma l’eccellenza della ricerca e della scienza nel nostro Paese»
05 Gen 2021 ·
Fabio Giuffrida
Coronavirus, a Los Angeles ricoveri record. Ambulanze costrette a selezionare i pazienti: «No a chi ha scarse possibilità di sopravvivere»
Solo la scorsa domenica sono stati 7.898 gli ingressi in ospedale, di cui 1.627 in terapia intensiva. Al personale dei reparti di emergenza è stato detto di razionare l’ossigeno
05 Gen 2021 ·
Cristin Cappelletti
Coronavirus, nuovo picco nel Regno Unito: superati i 60 mila casi giornalieri. Johnson: «Proteggere i più anziani e vulnerabili»
In conferenza stampa il premier britannico ha attribuito nuovamente la nuova impennata dei casi alla cosiddetta “variante inglese”. Intanto, le dosi di vaccino somministrate salgono a 1,3 milioni
05 Gen 2021 ·
Redazione
«Costretta a letto dalla malattia, sono rinata grazie alla Dad»: gli universitari che si battono per la didattica a distanza
Sono giovani fragili e lavoratori finora esclusi dal diritto allo studio. Non vogliono che, finita l’emergenza, si torni indietro. E hanno un’idea da suggerire alle istituzioni
05 Gen 2021 ·
Giada Ferraglioni
Coronavirus, 649 decessi in 24 ore. Aumentano i nuovi contagi: +15.378 (ieri +10.800) con 57 mila tamponi in più
Il tasso di positività è dell’11,4%, in calo del 2,4% rispetto a ieri. Le regioni con il maggior incremento di positivi, invece, sono Veneto (+3.151), Lazio (+1.719) e Sicilia (+1.576)
05 Gen 2021 ·
Redazione
Villani (Cts): «Scuole sicure, è un fatto incontrovertibile. La variante? Non mette a rischio la riapertura»
Il presidente della Società italiana di pediatria: «La ripartenza non dipende solo dagli studenti, ma dalle persone che non rispettano le norme. Ci sono criticità a cui bisogna trovare una soluzione»
05 Gen 2021 ·
Redazione
La provocazione di Burioni: possibile un milione di vaccini a settimana, «si fece nel ’73 a Napoli per il colera»
Il virologo, su Twitter, ha proposto un parallelismo tra Covid e l’epidemia che flagellò il capoluogo Campano 50 anni fa per strigliare la politica: «Non dite che non si può fare, perché è una bugia»
05 Gen 2021 ·
Redazione
Scuola, Regioni in ordine sparso. Chi chiude, chi temporeggia, chi è pronto a riaprire
Veneto, Friuli, Marche, Sardegna e Campania hanno già annunciato il rinvio del rientro in classe. Decise a ripartire Toscana, Umbria, Valle d’Aosta. Lazio, Lombardia e Liguria attendono le novità sulle zone rosse e arancioni
05 Gen 2021 ·
Maria Pia Mazza
Piano vaccinazioni, bufera in Lombardia: a Pavia mille siringhe sbagliate. Gori: «Lentezza sconcertante». Quanti sono i vaccinati in Italia
Il ritmo delle vaccinazioni in Lombardia continua a far discutere. «Se andiamo avanti così – ha dichiarato il sindaco di Bergamo – ci metteremo due anni»
05 Gen 2021 ·
Redazione
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.