Sanità
Per saperne di più
Gli esperti
- Sergio Abrignani
- Massimo Andreoni
- Massimo Antonelli
- Matteo Bassetti
- Roberto Battiston
- Enrico Bucci
- Silvio Brusaferro
- Roberto Burioni
- Ilaria Capua
- Fabio Ciciliano
- Massimo Clementi
- Andrea Crisanti
- Massimo Galli
- Silvio Garattini
- Ranieri Guerra
- Giuseppe Ippolito
- Patrizia Laurenti
- Francesco Le Foche
- Franco Locatelli
- Pier Luigi Lopalco
- Giovanni Maga
- Nicola Magrini
- Alberto Mantovani
- Giorgio Palù
- Daniela Paolotti
- Fabrizio Pregliasco
- Guido Rasi
- Giuseppe Remuzzi
- Giovanni Rezza
- Walter Ricciardi
- Luca Richeldi
- Giorgio Sestili
- Giovanni Sebastiani
- Guido Silvestri
- Roberta Siliquini
- Gloria Taliani
- Michele Tizzoni
- Francesco Vaia
- Alessandro Vespignani
- Alberto Villani
- Antonella Viola
- Alberto Zangrillo
Temi correlati
Ultimi Articoli
Curarsi la Covid-19 a casa: i protocolli indipendenti non si fermano. Ma quali linee guida sono davvero affidabili?
L’ultimo documento pubblicato è quello del professore Remuzzi dell’Istituto Mario Negri, che consiglia di battere il virus sul tempo con terapia immediata. Contattato da Open, il presidente dell’Ordine dei Medici di Milano critica l’iniziativa
31 Dic 2020 ·
Giada Giorgi
Lamorgese: «A Capodanno controlli inflessibili e mirati sulle feste clandestine, monitoriamo anche internet»
Da oggi l’Italia è in zona rossa. Le forze dell’ordine faranno controlli a tappeto e saranno inflessibili nelle sanzioni. Massima attenzione ai grandi cenoni, alle feste in ville o a bordo di imbarcazioni di lusso
31 Dic 2020 ·
Fabio Giuffrida
AstraZeneca, perché l’Ema non ha approvato il vaccino di Oxford: dai dubbi sul dosaggio ai dati incerti su efficacia e durata della copertura
Non ci sono dubbi che il vaccino sia sicuro. È sull’efficacia che restano gli interrogativi nati da uno sbaglio: durante la sperimentazione, i ricercatori somministrarono per errore solo mezza dose a 2.000 volontari: dimezzando il dosaggio, la copertura dal virus saliva
31 Dic 2020 ·
Giada Ferraglioni
Coronavirus, le raccomandazioni dell’Iss: «Incidenza ancora alta, mantenere la linea del rigore»
Tre le regioni con Rt maggiore di 1: Veneto, Calabria e Liguria. «Si esorta a considerare di applicare le misure previste, per i livelli di rischio attribuiti, anche alla fine di queste festività», si legge nella bozza del monitoraggio Iss
30 Dic 2020 ·
Redazione
Coronavirus, i numeri in chiaro. Il virologo Maga: «Non allentiamo le restrizioni: dobbiamo tenere duro per almeno altri due mesi»
Per il direttore dell’istituto di Genetica Molecolare del CNR di Pavia entro il primo semestre del 2021 dovremmo essere in grado di raggiungere una buona copertura vaccinale
30 Dic 2020 ·
Cristin Cappelletti
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.