Sanità
Per saperne di più
Gli esperti
- Sergio Abrignani
- Massimo Andreoni
- Massimo Antonelli
- Matteo Bassetti
- Roberto Battiston
- Enrico Bucci
- Silvio Brusaferro
- Roberto Burioni
- Ilaria Capua
- Fabio Ciciliano
- Massimo Clementi
- Andrea Crisanti
- Massimo Galli
- Silvio Garattini
- Ranieri Guerra
- Giuseppe Ippolito
- Patrizia Laurenti
- Francesco Le Foche
- Franco Locatelli
- Pier Luigi Lopalco
- Giovanni Maga
- Nicola Magrini
- Alberto Mantovani
- Giorgio Palù
- Daniela Paolotti
- Fabrizio Pregliasco
- Guido Rasi
- Giuseppe Remuzzi
- Giovanni Rezza
- Walter Ricciardi
- Luca Richeldi
- Giorgio Sestili
- Giovanni Sebastiani
- Guido Silvestri
- Roberta Siliquini
- Gloria Taliani
- Michele Tizzoni
- Francesco Vaia
- Alessandro Vespignani
- Alberto Villani
- Antonella Viola
- Alberto Zangrillo
Temi correlati
Ultimi Articoli
Conte: «Escludo l’obbligo di vaccinazione». E sulle tensioni nel governo: «Se verrà meno la fiducia andrò in Parlamento» I video
E arriva anche l’attacco alla Germania che, da sola, ha acquistato altre 30 milioni di dosi: «Noi non lo faremo perché vige il divieto di approvvigionarsi per via bilaterale se si accede al programma di vaccinazione europeo»
30 Dic 2020 ·
Fabio Giuffrida
Locatelli: «Meglio dialogo dell’obbligo: ma chi non si vaccina in corsia è pericoloso». Ippolito: «Possiamo imporlo, ma non allontanare i medici»
I membri del Cts sono d’accordo sul prediligere il dialogo all’obbligo. Ma, qualora non funzionasse, si potrebbe pensare a un prerequisito per i sanitari
30 Dic 2020 ·
Redazione
Capodanno in zona rossa fino al 3 gennaio: coprifuoco fino alle 7. Le ipotesi sulle riaperture di palestre, cinema e musei
Si potrà andare da amici e parenti, anche fuori dal proprio comune, nel rispetto del coprifuoco che per la notte di Capodanno è stato esteso alle 7 del mattino. Da domani, 31 dicembre, chiusi i negozi mentre per bar e ristoranti consentito solo asporto e domicilio
30 Dic 2020 ·
Fabio Giuffrida
Dopo i ritardi di Astrazeneca, il governo apre a una riforma del piano vaccinale. Sileri: «Ripensare la strategia insieme all’Europa»
Il viceministro alla Salute Sileri commenta le ultime dichiarazioni di Ema sul ritardo delle dosi del vaccino di Oxford. «Facciamo in modo che aumentino le dosi dei vaccini che hanno già avuto l’autorizzazione»
30 Dic 2020 ·
Giada Giorgi
I numeri in chiaro. Laurenti sui vaccini: «Lo scetticismo del personale medico va affrontato con il dialogo, ma su basi scientifiche»
«Abbiamo eliminato il vaiolo e la poliomielite, due malattie devastanti, il tutto grazie ai vaccini – spiega a Open Laurenti -. I vaccini sono “vittime dei loro successi”, perché non essendoci più le malattie che hanno contribuito a eradicare non si ha consapevolezza di che cosa si può evitare»
29 Dic 2020 ·
Maria Pia Mazza
Obbligo vaccinale, De Micheli: «Non lo escludo». Bellanova: «Va introdotto per le categorie più esposte». Miozzo: «Il Parlamento dovrà pensarci»
Secondo Pregliasco c’è un «clima da insulti pericoloso». «Non sarà facile mitigare l’effetto di questa onda negazionista, l’obbligo potrebbe essere necessario». D’Avack (comitato Bioetica) ritiene invece che «eticamente obbligare a un trattamento sanitario debba rappresentare un’eccezione»
29 Dic 2020 ·
Redazione
Coronavirus, forte impennata di contagi nel Regno Unito: con 53 mila nuovi casi è di nuovo record. I morti sono 414 in 24 ore
Il record dei 41mila casi di ieri è stato ampiamente superato con un fortissimo incremento di nuovi positivi: 53.135. Il Paese è di nuovo «nell’occhio del ciclone», ha commentato il capo del servizio sanitario britannico
29 Dic 2020 ·
Redazione
Scuola, i dubbi dei presidi: «Difficile ripartire il 7 gennaio». Gli appelli per vaccinare subito i docenti
A nove giorni dalla data indicata per la riapertura, le criticità restano. La ministra De Micheli: «Dobbiamo farci trovare pronti». Il coordinatore del Cts Miozzo: «Ci sono ostacoli, ma possono essere superati»
29 Dic 2020 ·
Redazione
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.