Sanità
Per saperne di più
Gli esperti
- Sergio Abrignani
- Massimo Andreoni
- Massimo Antonelli
- Matteo Bassetti
- Roberto Battiston
- Enrico Bucci
- Silvio Brusaferro
- Roberto Burioni
- Ilaria Capua
- Fabio Ciciliano
- Massimo Clementi
- Andrea Crisanti
- Massimo Galli
- Silvio Garattini
- Ranieri Guerra
- Giuseppe Ippolito
- Patrizia Laurenti
- Francesco Le Foche
- Franco Locatelli
- Pier Luigi Lopalco
- Giovanni Maga
- Nicola Magrini
- Alberto Mantovani
- Giorgio Palù
- Daniela Paolotti
- Fabrizio Pregliasco
- Guido Rasi
- Giuseppe Remuzzi
- Giovanni Rezza
- Walter Ricciardi
- Luca Richeldi
- Giorgio Sestili
- Giovanni Sebastiani
- Guido Silvestri
- Roberta Siliquini
- Gloria Taliani
- Michele Tizzoni
- Francesco Vaia
- Alessandro Vespignani
- Alberto Villani
- Antonella Viola
- Alberto Zangrillo
Temi correlati
Ultimi Articoli
De Luca si vaccina al Cotugno di Napoli: «Il V-Day? Un segno di speranza, ma sembra lo sbarco in Normandia» – Il video
Il governatore della Campania: «Questa è una giornata simbolica, ma da gennaio servono criteri seri, non da mercato nero». Poi frena sulla riapertura delle scuole il 7 gennaio
27 Dic 2020 ·
Redazione
V-Day, Bassetti si vaccina: «Nuova era, mi sento più forte». E Crisanti cambia idea: «Il vaccino è sicuro. Lo farò anche io»
Il direttore di Malattie Infettive del San Martino di Genova si è già sottoposto alla prima dose. Il virologo dell’Università di Padova, invece, sembra non avere più dubbi: «Mia moglie si è già prenotata: vive in Inghilterra e lo farà lì. Io, invece, quando sarà possibile»
27 Dic 2020 ·
Fabio Giuffrida
Vaccino anti-Covid, molti scettici tra gli operatori sanitari delle Rsa. Record di contrari in Piemonte e Lazio
Le vittime “preferite” dal Covid? Gli anziani. Nonostante questo, secondo un’inchiesta di Repubblica, si registra un’alta percentuale di operatori nelle Rsa che non intende affatto vaccinarsi. Un caso record in Piemonte dove su 50 dipendenti, 48 dicono «no»
27 Dic 2020 ·
Fabio Giuffrida
V-Day, Locatelli parla di ritorno alla normalità «forse già a settembre». E sulla sicurezza: «Non c’è nulla da temere»
Il professore si dimostra molto fiducioso ma chiarisce che almeno «fino a primavera-estate dovremo continuare usare le mascherine e rispettare le limitazioni»
27 Dic 2020 ·
Redazione
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.