Sanità
Per saperne di più
Gli esperti
- Sergio Abrignani
- Massimo Andreoni
- Massimo Antonelli
- Matteo Bassetti
- Roberto Battiston
- Enrico Bucci
- Silvio Brusaferro
- Roberto Burioni
- Ilaria Capua
- Fabio Ciciliano
- Massimo Clementi
- Andrea Crisanti
- Massimo Galli
- Silvio Garattini
- Ranieri Guerra
- Giuseppe Ippolito
- Patrizia Laurenti
- Francesco Le Foche
- Franco Locatelli
- Pier Luigi Lopalco
- Giovanni Maga
- Nicola Magrini
- Alberto Mantovani
- Giorgio Palù
- Daniela Paolotti
- Fabrizio Pregliasco
- Guido Rasi
- Giuseppe Remuzzi
- Giovanni Rezza
- Walter Ricciardi
- Luca Richeldi
- Giorgio Sestili
- Giovanni Sebastiani
- Guido Silvestri
- Roberta Siliquini
- Gloria Taliani
- Michele Tizzoni
- Francesco Vaia
- Alessandro Vespignani
- Alberto Villani
- Antonella Viola
- Alberto Zangrillo
Temi correlati
Ultimi Articoli
Il racconto di Iacopo Melio dal reparto Covid: «È tornata la paura di morire. Stiamo attenti: qui le ambulanze non smettono di strillare»
Il consigliere della Regione Toscana si è ammalato di Covid-19 a metà dicembre: da allora i medici lo tengono sotto stretta osservazione a causa della sua comorbilità
25 Dic 2020 ·
Felice Florio
Promemoria sul Natale in zona rossa: quali negozi sono aperti, come fare gli auguri a casa di amici e parenti, quando scatta il coprifuoco
La vera novità di questo lockdown natalizio è che, a differenza della scorsa primavera, le deroghe, come quelle delle visite agli amici o delle messe, permettono comunque una certa mobilità
25 Dic 2020 ·
Felice Florio
Verso il V-Day, il bugiardino dell’Aifa sul vaccino Pfizer e il modulo per il consenso: le informazioni da sapere prima della puntura
Emergono sempre più dettagli circa le procedure che dovranno essere seguite in Italia per sottoporsi alla vaccinazione: dalle firme per la presa visione di tutte le controindicazioni alle 35 Faq pubblicate dall’Aifa
25 Dic 2020 ·
Felice Florio
Crisanti: «Sì, mi vaccinerò quando toccherà a me: senza pagliacciate. L’immunità di gregge? Forse per la fine del 2021»
Secondo il direttore del Laboratorio di Microbiologia e virologia dell’Azienda ospedaliera di Padova entro la fine del 2021 si dovrebbe raggiungere il traguardo di 44 milioni di vaccinati
24 Dic 2020 ·
Valerio Berra
Coronavirus, i numeri in chiaro. Il fisico Sestili: «Attenzione alla riapertura di gennaio. Il vaccino protegge tutti solo se lo fa il 70% della popolazione»
«Nella prima metà del mese vedremo una flessione dei contagi, dalla seconda metà di gennaio i casi dovrebbero ricominciare a salire», spiega a Open Il fisico e divulgatore scientifico
24 Dic 2020 ·
Maria Pia Mazza
Coronavirus, in Lombardia +2.656 nuovi casi. Diminuiscono i decessi: 67 nelle ultime 24 ore
Si riduce, di circa 700 unità, il numero di tamponi elaborati rispetto a ieri. Continua a scendere la pressione sugli ospedali lombardi, sia nelle terapie intensive, sia per i ricoveri con sintomatologia
24 Dic 2020 ·
Redazione
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.