Sanità
Per saperne di più
Gli esperti
- Sergio Abrignani
- Massimo Andreoni
- Massimo Antonelli
- Matteo Bassetti
- Roberto Battiston
- Enrico Bucci
- Silvio Brusaferro
- Roberto Burioni
- Ilaria Capua
- Fabio Ciciliano
- Massimo Clementi
- Andrea Crisanti
- Massimo Galli
- Silvio Garattini
- Ranieri Guerra
- Giuseppe Ippolito
- Patrizia Laurenti
- Francesco Le Foche
- Franco Locatelli
- Pier Luigi Lopalco
- Giovanni Maga
- Nicola Magrini
- Alberto Mantovani
- Giorgio Palù
- Daniela Paolotti
- Fabrizio Pregliasco
- Guido Rasi
- Giuseppe Remuzzi
- Giovanni Rezza
- Walter Ricciardi
- Luca Richeldi
- Giorgio Sestili
- Giovanni Sebastiani
- Guido Silvestri
- Roberta Siliquini
- Gloria Taliani
- Michele Tizzoni
- Francesco Vaia
- Alessandro Vespignani
- Alberto Villani
- Antonella Viola
- Alberto Zangrillo
Temi correlati
Ultimi Articoli
«Nessuno sa come preparare le dosi»: i medici denunciano il ritardo delle Regioni sul vaccino anti-Covid
Secondo i responsabili del sindacato Anaao, in tanti casi il personale non ha ricevuto la formazione necessaria. E in mezza Italia mancano ancora i frigoriferi per conservare le fiale di Pfizer
23 Dic 2020 ·
Redazione
Coronavirus, i numeri in chiaro. La fisica Paolotti: «Numero di morti inaccettabile. Gli effetti delle riaperture? Si vedranno subito dopo Natale»
Per la la ricercatrice della Fondazione Isi di Torino l’Italia è ora in una fase di «ristagno». Ma a preoccupare è il numero di decessi, che torna a crescere, anche per i ritardi nelle decisioni sulle feste
22 Dic 2020 ·
Maria Pia Mazza
Coronavirus, 13.318 nuovi contagi con quasi il doppio dei tamponi (+78.316). Tornano a crescere le vittime (628), meno ricoveri in terapia intensiva (-44)
Le regioni con un maggior numero di persone attualmente positive sono il Veneto (102.578), la Campania (81.259) e il Lazio (75.949)
22 Dic 2020 ·
Redazione
Il rientro a scuola con l’incognita della variante Covid, in forse il 7 gennaio: i dubbi degli esperti
Tra chi invece si dice sicuro della ripresa c’è l’ex ministro dell’Istruzione Bussetti, ora dirigente dell’Ufficio scolastico lombardo: «A gennaio, gli studenti torneranno sui banchi per seguire in presenza le lezioni»
22 Dic 2020 ·
Redazione
Crediti ai medici specializzandi per le vaccinazioni, il ministro Manfredi tira dritto: «Hanno già una borsa, saranno volontari»
Il ministero dell’Università scarica sul dicastero gestito da Roberto Speranza l’onere di retribuire gli studenti delle scuole di specializzazioni che offriranno il proprio supporto nella campagna vaccinale in Italia
22 Dic 2020 ·
Felice Florio
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.