Sanità
Per saperne di più
Gli esperti
- Sergio Abrignani
- Massimo Andreoni
- Massimo Antonelli
- Matteo Bassetti
- Roberto Battiston
- Enrico Bucci
- Silvio Brusaferro
- Roberto Burioni
- Ilaria Capua
- Fabio Ciciliano
- Massimo Clementi
- Andrea Crisanti
- Massimo Galli
- Silvio Garattini
- Ranieri Guerra
- Giuseppe Ippolito
- Patrizia Laurenti
- Francesco Le Foche
- Franco Locatelli
- Pier Luigi Lopalco
- Giovanni Maga
- Nicola Magrini
- Alberto Mantovani
- Giorgio Palù
- Daniela Paolotti
- Fabrizio Pregliasco
- Guido Rasi
- Giuseppe Remuzzi
- Giovanni Rezza
- Walter Ricciardi
- Luca Richeldi
- Giorgio Sestili
- Giovanni Sebastiani
- Guido Silvestri
- Roberta Siliquini
- Gloria Taliani
- Michele Tizzoni
- Francesco Vaia
- Alessandro Vespignani
- Alberto Villani
- Antonella Viola
- Alberto Zangrillo
Temi correlati
Ultimi Articoli
Il Centro europeo per il controllo delle malattie: «La variante Covid circola da novembre». Al via l’isolamento dei primi contatti in Italia
L’Ecdc parla di campioni collegati al focolaio raccolti in Danimarca e Australia. L’appello ai Paesi Ue: «Identificare subito i casi»
21 Dic 2020 ·
Giada Giorgi
Antonelli (Cts): «La curva non è scesa come speravamo». E sulla variante inglese ammette: «C’è apprensione»
Il primario del reparto di Rianimazione del Policlinico Gemelli: «Gli ultimi dati non sono sufficienti per essere ottimisti. Altro che shopping, la gente stia a casa»
21 Dic 2020 ·
Maria Pia Mazza
Coronavirus, Ricciardi attacca Londra: «La variante inglese? Sapevano da tre mesi e hanno taciuto. Ora serve il lockdown»
Il consulente del ministro Speranza: «In queste condizioni sarà difficile riaprire le scuole il 7 gennaio. A Natale si rischia una nuova impennata dei contagi»
21 Dic 2020 ·
Redazione
Coronavirus, la variante britannica scombussola i piani sui vaccini. Clementi e Viola: «Sbagliato fermarsi ora»
Due dei massimi esperti di virus e risposte immunitarie spiegano in cosa consiste l’alterazione del Sars-CoV-2 isolata nel Regno Unito. E che conseguenze avrà sulla strategia di contrasto alla pandemia
21 Dic 2020 ·
Felice Florio
L’epidemia ha aumentato il divario di genere nel mondo della ricerca? Uno studio dice di sì
Si tratta di una ricerca condotta da tre studiose nell’ambito della comunità astronomica italiana. Al netto di un aumento nella produzione scientifica nei primi sei mesi del 2020, il contributo delle scienziate donne è diminuito, mentre quello degli uomini è aumentato
20 Dic 2020 ·
Redazione
Coronavirus, i numeri in chiaro. Laurenti: «Non è detto che la nuova variante del virus sia più aggressiva»
Secondo la direttrice dell’Istituto d’Igiene il fatto che la nuova variante del Covid abbia una circolazione maggiore non implica che abbia anche una maggiore virulenza
20 Dic 2020 ·
Riccardo Liberatore
Coronavirus, nel Regno Unito quasi 36 mila casi in 24 ore. Mai così tanti dall’inizio della pandemia
Dopo la notizia della variante di Covid-19 diffusasi nel sudest dell’Inghilterra, il Paese registra un bollettino altissimo. Aumentato del 50% il numero di casi in una settimana
20 Dic 2020 ·
Giada Giorgi
Articoli più letti
Video del momento
Non ci sonno video in evidenza.